giochi Il puzzle della domenica: Atena Lucana By redazione / 19/03/2023 Àtena Lucana è la più antica cittadina del Vallo di Diano. Sorge su un colle Condividi
giochi/salerno Il puzzle della domenica da San Liberatore, Cava de’ Tirreni, Salerno By redazione / 12/03/2023 Il Monte San Liberatore (conosciuto anche come Monte Butornino) si trova sui territori di Cava Condividi
giochi Non lontano dal Cilento c’e’ Caposele, la patria di San gerardo Maiella. Il puzzle di oggi e’ la “Sala dei Fiocchi” By redazione / 05/03/2023 Nel Santuario di San Gerardo Maiella e’ possibile ammirare un elemento davvero speciale: la straordinaria Condividi
cilento/giochi Il puzzle della domenica viene da Monteforte Cilento By redazione / 26/02/2023 Nato come piccolo castrum in epoca romana, si sviluppò all’epoca delle invasioni barbariche grazie agli Condividi
cilento/giochi Il puzzle della domenica: portone e (maniglia) originale cilentano By redazione / 19/02/2023 In giro per il territorio ci colpi’ la maniglia di questo antico portone di un Condividi
cilento/giochi Il puzzle della domenica: Palinuro, “il coniglio vede il buondormire” By redazione / 12/02/2023 Siamo a Palinuro, il piccolo scoglio del coniglio sembra, accovacciato, voler raggiungere la famosa spiaggia Condividi
cilento/giochi Il puzzle della domenica: Casalsottano di San Mauro Cilento By redazione / 05/02/2023 Casalsottano e’ una frazione di S. Mauro Cilento Posta nella parte che si rivolge al Condividi
cilento/giochi Il puzzle della domenica: neve sui monti del Cilento By redazione / 29/01/2023 La foto e’ stata scattata con il drone sul Panormo, la cima piu’ alta della Condividi
diano/giochi Il puzzle della domenica: Padula By redazione / 22/01/2023 Il nome di Padula deriva dal latino paludem, accusativo di palus, paludis, cioè palude, mediante Condividi
cilento/giochi Il puzzle della domenica: l’invaso dell’Alento visto da Cicerale By redazione / 15/01/2023 Cicerale è un centro agricolo del basso Cilento, situato sul fianco destro dell’alta valle del Condividi
diano/giochi Torna il puzzle della domenica: Teggiano nella nebbia vista da Atena Lucana (e foto) By redazione / 08/01/2023 Ogni fotografo, soprattutto valdianese, ha fatto la foto di Teggiano con la nebbia perche’ il Condividi
diano/giochi Il puzzle della domenica: La scala elicoidale della Certosa di San Lorenzo By redazione / 18/12/2022 La Scala Elicoidale è una delle opere più belle dell’intero monumento: è composta da trentotto Condividi
diano/giochi Il puzzle della domenica: Padula By redazione / 11/12/2022 In località Civita diversi ritrovamenti fanno stimare che i primi insediamenti umani vi si siano Condividi
alburni/cilento/giochi Il puzzle della domenica: I monti Alburni By redazione / 04/12/2022 I Monti Alburni sono un massiccio montuoso carsico dell’Appennino lucano, si trovano nel Cilento in Condividi
cilento/giochi Il puzzle della domenica: il Castello di Rocca Cilento nel 2012 By redazione / 27/11/2022 Quando visitammo (esternamente) questo castello era affascinante, ma un vero e proprio rudere. Le prime Condividi
cilento/giochi Il puzzle della domenica: “Il Cenobio Basiliano a San Giovanni a Piro” By redazione / 20/11/2022 Nel X secolo monaci italo-greci di rito bizantino, detti anche basiliani perché ispirati alla regola Condividi
cilento/giochi Il puzzle della domenica: il Radar Enav sul Monte Stella By redazione / 13/11/2022 Sulla vetta del Monte Stella, nel Cilento, c’e’ una base militare utilizzata per il controllo Condividi
alburni/giochi Il puzzle della domenica: Castelcivita By redazione / 05/11/2022 Il nome Castelcivita è piuttosto recente e risale al 1863 quando, con decreto Regio, il Condividi
cilento/giochi Il Puzzle della domenica: il Lago Sabetta a Caselle in Pittari By redazione / 29/10/2022 Il lago Sabetta, è un bacino artificiale realizzato nel 1958 per la produzione di energia Condividi
cilento/giochi Il puzzle della domenica viene da “Cuccaro Vetere” By redazione / 23/10/2022 Cuccaro Vetere fa parte dell’itinerario, della Comunità Montana Lambro e Mingardo, “Tra laure e cenobi” Condividi