I carabinieri della Compagnia di Agropoli, ieri, nell’ambito di un mirato servizio di controllo del territorio in materia di reati ambientali – come riporta il sito web stiletv.it – hanno scoperto e chiuso un allevamento zootecnico abusivo in località Galdo, nel comune di Giungano. Nei guai è finito il titolare, deferito in stato di libertà, al quale è stata imposta anche la sospensione dell’attività per maltrattamento di animali e gravi carenze igienico-sanitarie. Le bufale, tenute in condizioni pessime, erano rinchiuse in recinti con il filo spinato: assenti anche le tettoie nelle aree dedicate alle bufale da latte. Contestata anche l’illegittima ubicazione dell’allevamento, sito in area protetta ricadente nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Confiscati tutti i capi di bestiame, circa una quarantina di bufale, che dopo la dovuta profilassi da parte dei veterinari dell’Asl di Salerno, verranno trasferite presso altro allevamento autorizzato.
Ti potrebbe interessare...
Lockdown, oltre 4 italiani su 10 favorevoli: sondaggio Emg/Adnkronos
Covid in Italia, 19.886 contagi e 308 morti – In Campania (25/2/21)
Covid in Italia, 16.424 contagi e 318 morti – Allerta in Campania (24/2/21)
Capaccio, parere favorevole della Soprintendenza per il nuovo cineteatro comunale Myriam
Covid-19: aumentano i contagi ed i nosocomi sono quasi al collasso. Stop ai ricoveri a Polla