Borgo antico e suggestivo, in posizione privilegiata perche’ facilmente accessibile da e per tutto il Cilento, A Castelnuovo sono presenti edifici di pregio e un castello con torre e mura.
Il castello e il borgo storico Il castello ebbe origine nel 1269, in epoca angioina, ingloba una meravigliosa torre a base cilindrica. Il castello ebbe una grandissima importanza difensiva nei confronti degli invasori, insieme a quello posto sul colle di Velia e di Novi Velia. La sua costruzione viene attribuita a Guido D’Alemagna cavaliere francese sceso il Italia al seguito di Carlo D’Angio’ che ottenne proprio in quell’anno il feudo di Castelnuovo. Dopo la sua morte il possesso è passato nelle mani di diversi feudatari, fino alla famiglia Talamo – Atenolfi che ne è tuttora proprietaria che ne ha curato un poderoso restauro negli anni sessanta. La leggenda racconta che il castello di Castelnuovo fosse collegato con il castello di Velia e con altri castelli della zona attraverso dei cunicoli sotterranei.
Buona domenica a tutti gli amici di Cilentano.it – Il puzzle
Ti potrebbe interessare...
Il puzzle domenicale dalla Calanca
Il pittore cilentano Nicola Rizzo, inserito nel Catalogo “Raffaello Sanzio – Il genio del Rinascimento Italiano”, edito da “Il Quadrato” Milano.
Ancora chiusa la strada Pisciotta-Palinuro
“Il Cilento ti dà la carica”, allestite colonnine anche a Piaggine e Roscigno
Roccadaspide, domenica si puo’ donare il sangue