Allarme del procuratore capo Giuseppe Borrelli: «La camorra nel Salernitano è più presente di quanto non si possa pensare. C’è, è reale, si infiltra nel tessuto sociale ed economico e non soltanto nella Piana del Sele. È in tutta la provincia, ed anche nel capoluogo».
Sulla vicenda, che vede coinvolta anche la giunta comunale di Capaccio, nella persona di Stefania Nobili, attuale consigliera comunale e capogruppo di maggioranza, il sindaco Alfieri ha rilasciato una nota stampa: “Riguardo all’operazione di contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore del trasporto infermi e delle onoranze funebri, – dice – sono già iniziati attacchi pretestuosi verso di me, il Comune di Capaccio Paestum e la mia amministrazione. Voglio sottolineare che si tratta di fatti del tutto estranei all’attività amministrativa portata avanti dal nostro Ente, di vicende che nulla hanno a che fare con il lavoro quotidianamente svolto dall’amministrazione che guido. Alla consigliera Nobili auguro di chiarire presto la sua posizione nell’interesse suo e della Comunità“
Ti potrebbe interessare...
DIA: dalla relazione semestrale emerge la presenza di ‘ndrine nel Diano
Spaccio di droga nel carcere: 47 misure cautelari nel salernitano
Circonvenzione di incapace, indagato medico cilentano
Cirielli (FdI) su attentato in Congo: “esecutori non devono rimanere impuniti”
Legambiente su operazione rifiuti tossici nel salernitano: “risorse ambientali rimangono ad alto rischio di predazione ecocriminale”