Regione Campania, Pellegrino: “approvato emendamento per l’acquisto di parrucche ai pazienti affetti da alopecia da chemioterapia” - www.cilentano.it
campaniasalute

Regione Campania, Pellegrino: “approvato emendamento per l’acquisto di parrucche ai pazienti affetti da alopecia da chemioterapia”

Approvato il mio emendamento nella legge di bilancio della Regione Campania, che rappresenta un importante e significativo atto di civiltà. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita sotto l’aspetto estetico e psicologico durante il percorso di cura delle donne affette da patologia tumorale.

Voglio ringraziare le colleghe Valeria Ciarambino, Bruna Fiola e Loredana Raia, che hanno sottoscritto il mio emendamento. Inoltre rivolgo un sentito Grazie al Segretario Regionale di Cittadinanzattiva, Lorenzo Latella, per il prezioso supporto.

“La perdita dei capelli – ha detto Pellegrino – è una condizione che molte donne vivono come un ulteriore trauma, anche in rapporto alla propria femminilità. La parrucca rappresenta un accessorio necessario a migliorare la qualità della vita curando anche l’aspetto psicologico che troppe volte viene sottovalutato. Sostenerle durante il percorso di cura ritengo sia un atto di civiltà”

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.