salerno

ACI Salerno protagonista al Trofeo Nappi.

ACI Salerno protagonista al Trofeo Nappi. Successi e riconoscimenti nel gran finale di stagione sul Circuito del Sele.

Successi e riconoscimenti nel gran finale di stagione sul Circuito del Sele.

Il Trofeo Nappi, tradizionale appuntamento che caratterizza il finale di stagione sportiva, ha confermato la forza e la compattezza dei piloti dell’Automobile Club Salerno, protagonisti in entrambe le sezioni riservate alle Sport & Formula e alle vetture Turismo.

Sulle curve del Circuito del Sele, teatro del weekend battipagliese, i portacolori salernitani hanno raccolto vittorie, podi e riconoscimenti, offrendo ancora una volta un quadro di eccellenza per la Delegazione campana.

Tra le vetture Sport & Formula il migliore in assoluto è stato Massimiliano Cormidi, terzo nella classifica generale e vincitore della E2SS 1150 al volante della Wolf Thunder Aprilia. Nella stessa categoria Elia Manzi di Furore Motorsport ha chiuso al decimo posto assoluto e secondo di classe, seguito da Gian Maria Sulas dell’Auto Sport Sorrento, terzo nella graduatoria della 1150. Ottime prestazioni anche per Carmine Falcione e Salvatore Tortora, rispettivamente sesto e settimo assoluti, che con le Nova Proto NP03 hanno conquistato il secondo e terzo posto nella E2SC 1150. A completare il gruppo Antonio Terminiello ha concluso sesto di classe con la Elia Avrio ST09 Suzuki, mentre Fabio Gargiulo ha firmato la seconda posizione nella E2SC 1600 su Radical SR4 Suzuki. In TM-SC 1400 Cataldo Esposito dell’Auto Sport Sorrento ha dominato in solitaria la categoria con la Radical SR4 Suzuki, mentre Carmine Barbone della Tramonti Corse ha ottenuto la vittoria nella TM-SS 1400 con la Formula Gloria C7P, davanti ad Alessandro Valente dell’Auto Sport Sorrento, secondo con la Dallara F-302 Suzuki. 

Fra le vetture storiche Ciro Riccio ha portato al traguardo la Gipi Ferraris HST4 1150, aggiudicandosi il 4° Memorial Vito Sacco, premio dedicato al pilota meno giovane in gara. Il riconoscimento gli è stato consegnato da Carmine Falcione, il più giovane licenziato Aci Salerno, vent’anni a marzo 2026.

Nel comparto Turismo il terzo posto assoluto è andato a Sabatino Di Mare, che con la Cupra Leon Competition ha vinto la RS Turbo Cup 2, chiudendo con autorevolezza una stagione da protagonista. Dietro di lui, nella stessa categoria, si sono distinti Antonio Scorza con l’Audi RS3 LMS DSG, Francesco Urti con la Hyundai i30 e Cosimo Rea con la Volkswagen Golf della Tramonti Corse, rispettivamente settimo, ottavo e undicesimo assoluto. Antonio Marsilia con la Mini John Cooper Works ha invece concluso secondo nella RS Turbo Cup, completando un gruppo di grande competitività. Nel GT Cup Gabriele Mauro con la Porsche 991 GT3 Cup ha chiuso terzo di categoria.

Nel Gruppo E1 Valerio Magliano con la Peugeot 106 1600 è risultato secondo di gruppo e di classe, mentre Michelantonio Tripoli ha firmato il successo tra le Turbo 1600 con la Renault Clio RS, seguito da Alfonso Maiorino, quarto con la Renault 5 GT Turbo. Nel Gruppo RS Plus 1.6 affermazione per Marcello Bisogno con la Peugeot 106 16V davanti al compagno di squadra Giovanni Russo, anche lui su Peugeot 106 16V. Successo in solitaria in Classe S6 per Nicola Gallina con la Renault Clio RS e affermazione analoga per Mario Moccia con la Chevy Coupé nella categoria LC.

In N 1600 splendida prestazione collettiva con Gerardo Coppola con la Citroën Saxo VTS vincitore di classe, seguito da Graziantonio Menza, Nazar Manuel Russo, Luigi Criscuolo, Pasquale Santoro e Alfonso De Vivo, tutti su Peugeot 106 S16. Assolo invece per Luca Russo, che ha firmato la vittoria in N1400 con la Peugeot 106. 

In classe Racing Start 1.6 Giosuè Sorrentino con la Citroën Saxo VTS ha concluso quinto di classe, mentre Giovanni Loffredo con la Peugeot 106 Rallye ha chiuso al settimo posto. A completare la sezione Turismo il successo nella HST2 1150 per Vincenzo Rio con la Fiat 1100, primo fra le vetture storiche in gara.

Una stagione sportiva che rende orgoglioso l’Automobile Club Salerno, con il suo Presidente Vincenzo Demasi, il Direttore Giovanni Caturano e il Fiduciario Provinciale Aci Sport Antonio Milo  che seguono costantemente gli impegni e i successi dei piloti con licenza sportiva e tessera Aci Salerno.

Ciro Riccio premiato dal più giovane licenziato Aci Salerno Carmine Falcione
Ciro Riccio premiato dal più giovane licenziato Aci Salerno Carmine Falcione

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.