-
CILENTO cultura
Sala Consilina, Presentazione del libro “Un cesto pieno di storie” di Pasquale Tuozzo – 04/02/23
Sabato 4 febbraio alle ore 17,30 a Sala Consilina, presso la Mondadori Bookstore, via Mezzacapo 21, verrà presentato il libro “Un cesto pieno di storie” di Pasquale Tuozzo. Dopo i…
Leggi di più » -
cilento
Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania”- Iscrizioni fino al 31 marzo 2023
L’Istituto Musicale “R. Goitre” in collaborazione con il Comune di Vallo della Lucania (Sa), Assessorato alla Cultura, indicono il 1° Concorso Internazionale di Clarinetto Premio Speciale “Aniello De Vita” che…
Leggi di più » -
arte cilento
31 gennaio, Futani festeggia San Marco Evangelista
Futani, paese cilentano immerso in una valle di querceti, alle pendici del Monte Gelbison, il 31 gennaio festeggia il protettore San Marco Evangelista. Al Santo discepolo dell’apostolo Paolo, ritenuto l’autore…
Leggi di più » -
libri
Salerno, Presentazione del volume “A lezione dai longevi” – 1/02/23
Il 1 febbraio 2023 alle ore 17,30 presso “La Feltrinelli” di Salerno, C.so Vittorio Emanuele 230, si terrà la presentazione del volume, edito da Franco Angeli, A lezione dai longevi.…
Leggi di più » -
libri
A un anno dalla scomparsa di Monica Vitti, torna “Il letto è una rosa” in una nuova edizione
Dal 31 gennaio 2023 in tutte le librerie e gli store online sarà disponibile la nuova edizione del libro di Monica Vitti “Il letto è una rosa”. A un anno…
Leggi di più » -
cilento
Vallo della Lucania, Presentazione delle Attività del Programma “Tutti a Dieta” – 30/1/23
di Antonella Casaburi – Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 16.30 a Vallo della Lucania si terrà la Presentazione delle Attività del Programma “Tutti a Dieta” agli operatori economici della…
Leggi di più » -
cilento
Vallo della Lucania. Presentazione del libro “Il metodo Cilento. I cinque segreti dei centenari” di Luciano Pignataro – 28/1/23
Sabato 28 gennaio 2023 alle ore 10,30 nell’Aula consiliare di Vallo della Lucania si terrà la presentazione del libro Il metodo Cilento. I cinque segreti dei centenari. Coordina Nicola Nicoletti,…
Leggi di più » -
libri
Agropoli – Presentazione del libro “La mia terza cuccìa” di Pasquale Carelli
Torna la Rassegna Gradisce un drink o preferisce un libro? Presso il Lumos Cafè Foyer del Cineteatro “Eduardo De Filippo” Via Taverne – Agropoli (SA). Venerdì 27 gennaio 2023 alle…
Leggi di più » -
cilento
Sala Consilina, presentazione del libro “Leadhers” – Venerdì 27 gennaio 2023
Venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 16.30 presso il Teatro Scarpetta di Sala Consilina si terrà la presentazione del libro “Leadhers” di Tonia Cartolano. Dopo i saluti istituzionali di Francesco…
Leggi di più » -
cilento
27 gennaio – Giornata della Memoria, per commemorare le vittime dell’Olocausto
IL 27 gennaio è il Giorno della Memoria, una ricorrenza internazionale istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto e in cui si ricorda la Liberazione, da parte dell’Armata Rossa, del campo…
Leggi di più » -
cilento
Casal Velino Capoluogo si prepara a festeggiare il patrono San Biagio
di Antonella Casaburi – Il 26 gennaio 2023 a Casal Velino Capoluogo iniziano i solenni festeggiamenti in onore del patrono San Biagio, la cui festa ricade il 3 febbraio. Nella…
Leggi di più » -
cilento
Serramezzana, un gioiellino dell’antico Cilento – di Antonella Casaburi (video)
Serramezzana è un paese tranquillo e rilassante, situato alle pendici del Monte della Stella, ideale per fare lunghe passeggiate nei boschi. È uno dei borghi più piccoli del Cilento, ricco…
Leggi di più » -
cilento
Campora: il dialetto come patrimonio da custodire e tramandare – di Antonella Casaburi
Ci sono due film, realizzati qui nel Cilento, che davvero vale la pena di vedere: due film, splendidamente realizzati, che valorizzano la storia di un territorio cilentano e della sua…
Leggi di più » -
cilento
Giornata mondiale della pizza, il ricordo (e la ricetta) della partecipazione di Antonella Casaburi a La7
Antonella Casaburi – Definire gli ingredienti di una buona pizza è impresa ardua. Quel che è certo è che la pizza è uno dei simboli dell’identità culturale italiana. E tutto…
Leggi di più » -
cilento
15 gennaio, A San Mauro La Bruca si festeggia San Mauro Abate – di Antonella Casaburi
Il 15 gennaio ricade la solenne festività di San Mauro abate, il discepolo di San Benedetto morto il 15 gennaio del 584. Protettore dei calderai, carbonai e giardinieri, San Mauro è…
Leggi di più » -
CILENTO cultura
Il 12 gennaio 1878 nasceva Ferenc Molnar, autore del libro “I ragazzi della via Pal” – di Antonella Casaburi
Il 12 gennaio 1878 nasceva Ferenc Molnar, scrittore, drammaturgo e giornalista ungherese autore del libro “I ragazzi della via Pal”, considerato tra i classici della letteratura per ragazzi. Pubblicato nel…
Leggi di più » -
CILENTO cultura
Il 10 gennaio 2023 ricorre il 150° anniversario della morte dello scrittore e giornalista Francesco Dall’Ongaro di Antonella Casaburi
Il 10 gennaio 2023 ricorre il 150° anniversario della morte dello scrittore e giornalista Francesco Dall’Ongaro. Illustre letterato che ebbe un ruolo significativo nel movimento risorgimentale, Francesco Dall’Ongaro nacque a…
Leggi di più » -
ambiente
8 Gennaio 2023, la prima domenica ecologica dell’anno di Antonella Casaburi
L’8 gennaio 2023 è la prima domenica ecologica dell’anno. Sono molte le città italiane che hanno aderito all’importante iniziativa per la difesa dell’ambiente e dell’aria. Divenuto priorità a livello mondiale,…
Leggi di più » -
CILENTO cultura
Il 7 gennaio ricorre la Festa del Tricolore – di Antonella Casaburi
Il 7 gennaio ricorre la Festa del Tricolore, per ricordare la nascita della bandiera Italiana, istituita il 7 gennaio 1797. La bandiera della Repubblica Italiana, “il tricolore italiano: verde, bianco…
Leggi di più » -
diano
Sassano e San Giovanni Evangelista – di Antonella Casaburi
Il 27 dicembre la Chiesa celebra San Giovanni, apostolo di Gesù. Santo miroblita, a San Giovanni viene attribuito l’epiteto di evangelista in quanto autore del quarto Vangelo. Discepolo che Gesù…
Leggi di più »