-
cilento
Padula, il Comune rompe il silenzio sulla scala alla Certosa: «Polemiche inutili, servono unità e visione»
Padula, 7 aprile 2025 – Dopo la recente conferenza stampa del presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio, Angelo Paladino, l’Amministrazione comunale di Padula interviene per chiarire la propria posizione sulla vicenda…
Leggi di più » -
salerno
Il laboratorio di “autoimprenditorialità” a Salerno: Iscrizione entro l’11 aprile
Salerno 08/04/2025 – L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno è l’Ente Capofila del progetto “Con-NEET- tIAmoci – Competenze e Interventi di Accompagnamento ai NEET”, ed ha creato una…
Leggi di più » -
cilento
Amaro Don Carlo fa incetta di premi: Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione
Amaro Don Carlo fa incetta di premi: Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione Si arricchisce il medagliere di Amaro Don Carlo di altri due importanti riconoscimenti, Medaglia…
Leggi di più » DIETA MED in CAMP 2025 – PERCORSO ENOGASTRONOMICO SOLIDALE NEL CILENTO
DIETA MED in CAMP 2025 – PERCORSO ENOGASTRONOMICO SOLIDALE NEL CILENTOWeekend 24-25 maggio, tra la Valle di Corbella e l’Oasi Fiume Alento.L’evento enogastronomico solidale “Dieta Med in Camp”, in programma…
Leggi di più »-
cilento
Teggiano ospita il “Protection Day Salvavita”
Teggiano ospita il “Protection Day Salvavita”: corso gratuito di primo soccorso Teggiano si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza per la sicurezza e la salute della comunità. Lunedì 7 aprile…
Leggi di più » -
cilento
GIOVANNI DA NOLA, ANNUNCIAZIONE: UN CAPOLAVORO RITROVATO DEL RINASCIMENTO ITALIANO
Si conclude con due prestigiosi eventi il progetto di restauro delle statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola, capolavoro del XVI secolo, restituite alla comunità dopo un lungo e complesso…
Leggi di più » -
cilento
7 aprile – Laboratorio di Comunità – Turismo delle Radici Vallo della Lucania
A Vallo della Lucania un evento per riscoprire le radici migratorie della comunità Un viaggio nella memoria collettiva attraverso storie, testimonianze e narrazione partecipativa Vallo della Lucania si prepara ad…
Leggi di più » -
cilento
CASTELLABATE, INIZIO LAVORI PRESSO L’APPRODO “LE GATTE” – IMMAGINI DI COPERTURA
Questa mattina sono iniziati i lavori di riqualificazione ed ammodernamento dell’ approdo “Le Gatte”. Qui trovate le immagini di copertura di questa mattina in occasione dell’inizio dei lavori. IMG
Leggi di più » -
eventi salerno
MOSTRA DELLA MINERVA 2025
Anche quest’anno si terrà la “Famosa Mostra della Minerva ” nei giardini della Villa Comunale di Salerno il 11 12 e 13 aprile. Sotto trovate il programma di questi tre…
Leggi di più » -
cilento
Presentazione del libro di Luciana Gravina “Sul confine”, poesia, Robin Editore Torino.
Il 4 aprile 2025, alle ore 17:00, si terrà la presentazione del libro di poesia Sul confine di Luciana Gravina, organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura.…
Leggi di più » -
cilento
LUDOFEST – 26 Aprile 2025
LUDOFEST: Il Festival del Gioco a San Pietro al TanagroL’associazione Vallo Nerd APS è lieta di annunciare LUDOFEST, l’evento dedicato al mondo delgioco, che si terrà il 26 aprile dalle…
Leggi di più » -
cilento
Il Campolongo Hospital nella rete formativa UNISA
Il Campolongo Hospital entra nella rete formativa dell’Università diSalerno: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domaniUn’importante collaborazione permetterà agli specializzandi del secondo anno di acquisire esperienzadiretta nella disciplina anestesiologica,…
Leggi di più » -
salerno
Giovedi 3 aprile doppio appuntamento a Salerno con Enrico Calamai, lo “Schindeler di Buenos Aires”, console della Repubblica Italiana in Argentina dal 1972 al 1977
Giovedi 3 aprile doppio appuntamento a Salerno con Enrico Calamai, lo “Schindler diBuenos Aires”, console della Repubblica Italiana in Argentina dal 1972 al 1977. Su invito dell’Associazione Memoria in Movimento,…
Leggi di più » -
salerno
Piloti Aci Salerno premiati a Roma
Piloti ACI Salerno alle Premiazioni nazionali Aci Sport. A Roma presso la sede nazionale dell’ACI, premiati i piloti Slalom e Supersalita con Tessera Aci e Licenza Sportiva presso l’Automobile Club Salerno. …
Leggi di più » -
cilento
CASTELLABATE, AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E AMMODERNAMENTO DELL’APPRODO “LE GATTE”: MERCOLEDÌ 2 APRILE L’INIZIO DEGLI INTERVENTI
CASTELLABATE, AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E AMMODERNAMENTO DELL’APPRODO “LE GATTE”: MERCOLEDÌ 2 APRILE L’INIZIO DEGLI INTERVENTI Sono pronti a prendere il via i lavori di riqualificazione e ammodernamento…
Leggi di più » -
cilento
CASTELLABATE, FINANZIAMENTO DI CIRCA 4 MILIONI DALLA REGIONE CAMPANIA PER LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALI
CASTELLABATE, FINANZIAMENTO DI CIRCA 4 MILIONI DALLA REGIONE CAMPANIA PER LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALI Il Comune di Castellabate, con Delibera della Regione Campania n.163 del 27/03/2025, è risultato beneficiario…
Leggi di più » -
cilento
CASTELLABATE, AVVIATO L’ITER PER LA DEFINIZIONE DEL NUOVO PIANO URBANISTICO COMUNALE (PUC)
CASTELLABATE, AVVIATO L’ITER PER LA DEFINIZIONE DEL NUOVO PIANO URBANISTICO COMUNALE (PUC) Il Comune di Castellabate, con Delibera di Giunta n. 60 del 25/03/2025, ha preso atto della definizione…
Leggi di più » -
salerno
Aspettando Vinitaly 2025 con il sommelier Andrea Moscariello per una quattro giorni di eccellenze nel cuore di Verona
Dal 6 al 9 aprile 2025 Verona si trasforma nel cuore pulsante del mondo del vino con Vinitaly, la più importante manifestazione internazionale dedicata al settore enologico. Un evento che…
Leggi di più » -
salerno
Fiab – Legge regionale sul cicloturismo e “Open Outdoor Experieces 2025”
Legge regionale sul cicloturismo: soddisfazione di Fiab Campania, ma servono passi concreti La FIAB -Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta- Campania accoglie con favore l’approvazione della prima legge regionale sul cicloturismo…
Leggi di più » -
cilento
Istituto Musicale Goitre: Un Viaggio nella Tradizione con il Laboratorio gratuito di Tarantella
Vallo della Lucania, 27 marzo 2025 – Il Dipartimento di Musiche Tradizionali dell’Istituto Musicale Goitre avvia il laboratorio “Tarantella e le sue Forme: Un Viaggio nella Tradizione Popolare“, un’immersione nelle radici…
Leggi di più »