cilento

CASTELLABATE, CERIMONIA PER IL CENTENARIO DEL MONUMENTO AL MILITE IGNOTO IL 5 NOVEMBRE: UN MOMENTO DI MEMORIA E UNITÀ CON LA PRESENZA DELLA FANFARA DELL’8º REGGIMENTO BERSAGLIERI “GARIBALDI”

Castellabate si prepara a vivere una giornata di profondo significato storico e civile. In occasione delle celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comune ricorderà quest’anno anche un anniversario particolarmente importante: il centenario del Monumento al Milite Ignoto di Piazza Lucia (1925-2025), simbolo di sacrificio, eroismo e unità nazionale. La cerimonia ufficiale si terrà nella giornata di mercoledì 5 novembre 2025 dalle ore 10.00, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, delle associazioni combattentistiche e d’arma, e con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Castellabate, per mantenere viva la memoria nelle nuove generazioni. A rendere ancora più solenne l’evento sarà la presenza della Fanfara dell’8º Reggimento Bersaglieri della Brigata “Garibaldi” di Caserta, che accompagnerà con le proprie note patriottiche i momenti più solenni della cerimonia. Tale manifestazione vedrà lo scoprimento della restaurata statua del Milite Ignoto, opera del celebre scultore Michele Guerrisi. Dopo il suo danneggiamento a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso gennaio, infatti, la statua in bronzo è stata oggetto di importanti quanto delicati interventi di restauro.”Sarà una giornata di grande valore civile ed emotivo per tutta la nostra comunità. Il Monumento al Milite Ignoto, che quest’anno compie cento anni, torna finalmente a mostrarsi in tutta la sua bellezza dopo un accurato intervento di restauro resosi necessario in seguito ai danni causati dal maltempo dei mesi scorsi. È stato un lavoro di attenzione e rispetto verso un simbolo che racchiude la memoria e l’identità del nostro Paese. In questa giornata, che unisce il Centenario del Monumento alle celebrazioni per l’Unità Nazionale e le Forze Armate, rinnoviamo l’impegno a custodire la memoria e a trasmetterla ai più giovani, perché solo conoscendo il passato possiamo continuare a costruire un futuro di pace e di solidarietà”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

immagine
immagine

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.