AGROBIODIVERSITA’
- 
 Sant’Angelo a Fasanella Tourist, un’ Immacolata di trekking e gastronomiaUn’avventura tra montagna, natura e gastronomia prevista per questo 8 dicembre. Il punto di partenza è Sant’Angelo a Fasanella: all’incontro… Leggi di più »
- 
 Dove tutti allevano bufale lui, da autodidatta, alleva capre a PaestumIl suo nome è Francesco Voza, giovane allevatore autodidatta che ha optato per una scelta fuori dagli schemi: a Paestum… Leggi di più »
- 
 Cambio vita per una giornalista enogastronomica: molla tutto per allevare capre in CilentoIl suo nome è Annacarla Tredici, giornalista enogastronomica e grande appassionata di vini. Ha iniziato prima con l’azienda agricola, Tenuta Principe Mazzacane,… Leggi di più »
- 
 Consorzio Fico Bianco del Cilento: ok dal Ministero dell’AgricolturaIl Consorzio di tutela del Fico bianco del Cilento Dop è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare… Leggi di più »
- 
 Alici di Menaica, la tradizione in tavolaE’ un’antichissima tecnica di pesca quella delle Alici di Menaica, un tempo diffusa in tutto il Mediterraneo, oggi resiste in… Leggi di più »
- 
 I migliori agriturismi del Cilento secondo Gambero RossoMare, campagna e montagna, insieme fanno del Cilento un paesaggio ameno, degno di nota e fiore all’occhiello del turismo italiano.… Leggi di più »
- 
 PAIDEIA CAMPUS a POLLICA, Trame mediterranee dalla terra al convivioMercoledì 30 Agosto, Trame mediterranee dalla terra al convivio al Castello dei Principi Capano presenta: Api, Bosco e sottobosco del… Leggi di più »
- 
 Flora del Cilento: il frassinoIl frassino è una pianta appartenente al genere delle spermatofite e alla famiglie delle Oleacee, grande varietà di arbusti e… Leggi di più »
- 
 Vini del Cilento: il Castel San Lorenzo docIl Castel San Lorenzo DOC è un vino che vede la sua produzione entro i territori di Castel San Lorenzo,… Leggi di più »
- 
 Il fico d’India nel CilentoCos’è il fico d’India? – Questa pianta grassa che raggiunge dai 3 ai 5 metri di altezza originaria dal lontano… Leggi di più »
- 
 Capaccio Paestum, dibattito al Next – “TALK CREA Progetto ABC: Agrobiodiversità Campana, e valorizzazione dei suoi prodotti” 28/5/23Questa sera (28/5/23, ore 20.00), presso il Next di Capaccio Paestum si svolgerà il dibattito TALK CREAProgetto ABC: Agrobiodiversità Campana,… Leggi di più »










