alburni
alburni
-
Incontri empatici a Roccadaspide
Presso il Centro Contemporaneo delle Arti – Roccadaspide, Piazza Crescella, a partire dal 14 gennaio 2023 si svolgeranno una serie…
Leggi di più » -
Roccadaspide, tirocini di inclusione attiva per persone con fragilità e disabilità
Saranno attivati due tirocini di inclusione attiva di orientamento, formativo e inserimento o reinserimento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone…
Leggi di più » -
A Petina, “La Via del presepe” – 26 e 27/12/22
A cavallo fra Natale e Capodanno, immerso in uno scenario del tutto realistico, si rinnova l’appuntamento de “La Via del…
Leggi di più » -
BANDO PER LE AREE INTERNE: UN MILIONE DI EURO PER IL CILENTO INTERNO, UN’OCCASIONE DA NON PERDERE
La presentazione delle domande avverrà dal 12 al 20 gennaio 2023 Un milione di euro destinato alle imprese, già attive…
Leggi di più » -
ROCCADASPIDE, CONTRIBUTI PER CONTENERE LO SPOPOLAMENTO: LE DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO IL 19/12/22
Cinquemila euro di contributo per chi deciderà di trasferire la propria residenza nel Comune di Roccadaspide e fino diecimila euro…
Leggi di più » -
Il puzzle della domenica: I monti Alburni
I Monti Alburni sono un massiccio montuoso carsico dell’Appennino lucano, si trovano nel Cilento in provincia di Salerno. La natura…
Leggi di più » -
Alburni, completati i lavori stradali sulla SS166
Ultimati i lavori sulla SS166 degli Alburni con il rifacimento di un nuovo manto stradale sull’arteria. “I lavori per un…
Leggi di più » -
A Postiglione arriva “Strettule, i percorsi del gusto” – dal 16 al 18/12/22
“Far conoscere le eccellenze enogastronomiche, turistiche ed imprenditoriali di Postiglione e delle Dolomiti degli Alburni nel mondo, trasformando il borgo…
Leggi di più » -
Controne, 38^ Sagra del Fagiolo – dal 26 al 27/11/22
Ancora pochi giorni allo start della decennale Sagra del fagiolo di Controne. Il fagiolo di Controne (presidio Slow Food) è molto…
Leggi di più » -
Ottati, 31° Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana – dal 3 al 4/12/2022
Lo scopo è quello di far riscoprire i sapori più tradizionali della nostra terra come questo piatto tipico “la sfrionzola”…
Leggi di più » -
Rotary Club Roccadaspide Valle del Calore – domeniche della salute – info
“Il Rotary International è impegnato da tempo nell’opera di sensibilizzazione al benessere dei cittadini, offrendo le competenze più adeguate attraverso…
Leggi di più » -
Le grotte di Castelcivita
Le grotte di Castelcivita si sviluppano per quasi 5 km all’internodi uno dei complessi speleologici più importanti del Sud Italia. Ai visitatori,…
Leggi di più » -
Roccadaspide, nasce il Centro Contemporaneo delle Arti del Cilento – 11/11/2022
Sarà inaugurato alle ore 18:00 di venerdì 11 novembre 2022, a Roccadaspide, presso i locali comunali di Piazza Crescella, il…
Leggi di più » -
Il puzzle della domenica: Castelcivita
Il nome Castelcivita è piuttosto recente e risale al 1863 quando, con decreto Regio, il paese fu così rinominato dall’unione…
Leggi di più » -
Granfondo del Tanagro, il ciclismo ritrova una vecchia amica
In 350 sulle strade della Campania e della Basilicata. Vincono Abenante e Diezzo Una domenica vissuta insieme per assaporare la…
Leggi di più » -
Roccadaspide, Castel San Lorenzo e Altavilla Silentina uniti per i fondi per la rigenerazione urbana
Un protocollo d’intesa è stato siglato tra i comuni di Roccadaspide, Castel San Lorenzo ed Altavilla Silentina per poter accedere…
Leggi di più » -
Ad Ottati sul rifugio Panormo, un’oasi naturale e di relax – video
Ottati è un comune italiano situato nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ai piedi del Massiccio…
Leggi di più » -
Il puzzle della domenica: Aquara
Aquara si trova a circa 500 m s.l.m. su una collina, che raggiunge un’altezza massima di 770 metri (tempa di…
Leggi di più » -
Roccadaspide, costituito il Consorzio di tutela del Marrone IGP
E’ stato costituito, il 18 febbraio, presso la sede comunale di Roccadaspide, il Consorzio di tutela del Marrone IGP di…
Leggi di più » -
Ripristinata la circolazione lungo un tratto della strada statale 19 “delle Calabrie” ad Auletta, in provincia di Salerno.
Anas (Gruppo FS Italiane) ha ultimato, infatti, l’intervento di manutenzione straordinaria per il ripristino della transitabilità, eseguito tra il km…
Leggi di più »