cultura
-
Castellabate, Premio Internazionale alla parola 2024 – i premiati
CERIMONIA DI CONSEGNA DEI RICONOSCIMENTI A SALERNO IL 15 MARZO ORE 19 ALLO YACHTING CLUB Premiati: Giornalista e Direttrice Artistica…
Leggi di più » -
Parco Archeologico di Paestum e Velia – 4/2/24 Domenica al Museo
Tante le iniziative in programma, in occasione di domenicalmuseo, presso il Parco Archeologico di Paestum e Velia: visite ai depositi…
Leggi di più » -
Domenica 4 febbraio, torna Domenica al Museo – Padula
Domenica 4 febbraio 2024 torna l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica…
Leggi di più » -
Favoloso Calvino: la moltiplicazione e la sperimentazione – 27/1/24 on line
Sabato 27 gennaio 2024, ore 17.00, l’Associazione storico-culturale “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano l’Incontro per il Centenario della…
Leggi di più » -
24 Gennaio, Giornata Internazionale dell’Educazione
di Antonella Casaburi – Proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per ricordare il ruolo primario che l’educazione ricopre per il…
Leggi di più » -
Serre, Per i 250 anni dalla scomparsa di Luigi Vanvitelli la Due Giorni sulla Strada Regia delle Calabrie – 19 e 20/1/24
Per i 250 anni dalla scomparsa di Luigi Vanvitelli, conferenza alla Reggia di Persano ed escursione nei luoghi più significativi…
Leggi di più » -
16 gennaio 1920, nasce il proibizionismo in America e si arricchisce la Mafia (e non solo)
Il 16 gennaio 1920 segna l’entrata in vigore del Proibizionismo negli Stati Uniti. Questo evento storico rappresenta l’inizio di un…
Leggi di più » -
Museo Archeologico Provinciale di Salerno, presentazione del volume accademico The Empathic Movement – 16/1/24 ore 10.00
Si terrà il giorno 16 gennaio, alle ore 10.00, presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno, la presentazione del volume…
Leggi di più » -
6 gennaio, il giorno dell’Epifania del Signore
di Antonella Casaburi – L’Epifania, che si celebra il 6 gennaio, è la rivelazione di Dio incarnato come Gesù. Chiamata…
Leggi di più » -
Certosa di Padula, apertura gratuita domenica 7/1/24
Domenica 7 gennaio 2024 torna l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica…
Leggi di più » -
Historica Edizioni, bando del concorso letterario “Racconti campani 2024”
Historica edizioni è una casa editrice indipendente nata nel 2008 con l’obiettivo di realizzare editoria di qualità. Nata inizialmente come…
Leggi di più » -
Torna #Domenicaalmuseo, le iniziative al Museo Archeologico di Pontecagnano – 7/1/24
Domenica 7 gennaio torna #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei muse italiani e in tutti…
Leggi di più » -
Prorogata al 2 giugno la mostra “Per terra e per mare. Gli Etruschi di frontiera”, al Museo archeologico di Pontecagnano
Prorogata fino al 2 giugno 2024 la mostra “Per terra e per mare. Gli Etruschi di frontiera tra mobilità e…
Leggi di più » -
Giungano, presentazione del libro di Bruno Mautone “La tragica morte di Rino Gaetano. Misteri e segreti dell’Italia degli anni 79”
Si svolgerà il 4 Gennaio 2024 alle ore 19.30 a Giungano, SA, presso il convento Benedettino, la presentazione del libro…
Leggi di più » -
Xanadu: il nuovo libri di racconti dell’attore Gianfranco Gallo a sostegno del calcio popolare
Xanadu è la nuova raccolta di racconti inediti del drammaturgo, attore teatrale e cinematografico Gianfranco Gallo, che nel suo percorso…
Leggi di più » -
Camerota, presentazione del libro “Il brigante ed il generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola” – 29/12/23
Si arricchisce di un nuovo incontro il filone di eventi letterari “Province Infette” ideato dalla BookCrossing Camerota. Il titolo della…
Leggi di più » -
Musei aperti in Campania dal 24 al 31 dicembre 2023 – info
Durante le festività natalizie i musei e siti della Direzione regionale Musei Campania saranno regolarmente aperti al pubblico e alcuni…
Leggi di più » -
SABAP Salerno, “Tasso” e “Severi” in Soprintendenza per i Tre Compari Musicanti di Paolo Apolito
Incontro culturale di fine anno in Soprintendenza a Salerno, nella Sala “Mario A. De Cunzo” in scena lo spettacolo dei…
Leggi di più » -
Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli per “Natale a Napoli 2023”, presentazione di “RACCONTI AL FEMMINILE”
Quattro eventi “al femminile” ad ingresso gratuitoNADA, AMALIA GRE’, CRISTINA DONA’ e RITA MARCOTULLI in concerto presso il Complesso Monumentale…
Leggi di più » -
Salerno, a San Pietro a Corte la mostra sulla Storia della Scuola Medica Salernitana
Salerno. Nella Cappella di Sant’Anna del complesso monumentale di San Pietro a Corte, al via la mostra sulla Storia della…
Leggi di più »