cultura
-
Snip Snap Snout – Tira fuori la tua storia: a Potenza un festival per la Generazione Z
POTENZA – “Snip Snap Snout – Tira fuori la tua storia” è il nome del festival che andrà in scena…
Leggi di più » -
Agropoli, Settembre Culturale: penultimo appuntamento con Carlo Cottarelli – 5/10/23
Domani pomeriggio Carlo Cottarelli presenterà il suo ultimo lavoro “Chimere”. Dopo il successo di “All’Inferno e ritorno”, Cottarelli spiega quali…
Leggi di più » -
Presentato a Palazzo Ruggi D’Aragona, a Salerno, il Premio Internazionale Cilento Poesia che si terrà alla Sala Pier Paolo Pasolini
A palazzo Ruggi D’Aragona, nella sala Mario A. De Cunzo, a Salerno, si è tenuta la conferenza stampa del Premio…
Leggi di più » -
Si è chiuso ad Eboli il “Sono Terra Festival”. La Gratitudine il tema di questa edizione
Si è chiusa con una grande partecipazione di pubblico l’anteprima, sabato 30 settembre nel convento di San Pietro Alli Marmi…
Leggi di più » -
Il Parco Archeologico Paestum Velia inaugura il nuovo allestimento del Museo Archeologico – 2/10/23
Lunedì 2 ottobre 2023, alle ore 16:00, si inaugura il nuovo allestimento del Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Riapriranno al…
Leggi di più » -
Cultura, torna #domenicalmuseo: il 1° ottobre ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali
Il 1/10 si rinnova l’appuntamento con Domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima…
Leggi di più » -
Salerno – Memoria in Movimento, “Mediterraneo: Un mare di pace tra guerre, oppressioni e corridoi umanitari” – 27/9/23
Mercoledi 27 settembre ore 17,30 Casa del Volontariato, Via Patella Salerno (traversa tra il civico 88 e 90 del corso…
Leggi di più » -
L’ambiguità delle parole
di Pasquale Martucci – La parola produce una serie infinita di significati che riguardano il rapporto con il pensiero, il…
Leggi di più » -
Il poeta impressionista
di Pasquale Martucci – Quando il poeta Emilio La Greca Romano, nell’opera: “Monet. Poesia di Sole” (Book Sprint Edizioni, 2023),…
Leggi di più » -
Parco Archeologico di Paestum e Velia, “Kéramos. Laboratori di ceramica” – 9 e 10/9/23
A Paestum, sabato 9 settembre alle ore 11:00, i partecipanti saranno coinvolti nel laboratorio “Ceramica Naturantis – La ceramica e…
Leggi di più » -
Sanza, al via un nuovo progetto culturale: “Le forme del tempo”
Sanza (SA) – La ricerca dei segni del tempo, attraverso la testimonianza di volti e vite capaci di stimolare riflessione…
Leggi di più » -
DIALOGHI MEDITERRANEI – L’8 SETTEMBRE IL ‘RITO DELLA PACE’ CON L’ASCESA AL MONTE SACRO DI NOVI VELIA
Una replica dell’abbraccio tra i capi famiglia che in paese hanno litigato e trovano in questa occasione la pacificazione per…
Leggi di più » -
APERTURE STRAORDINARIE DELLA CERTOSA DI SAN LORENZO
Il Ministero della Cultura, in relazione al progetto di valorizzazione per l’anno 2023, ha programmato una serie di aperture straordinarie…
Leggi di più » -
Domenica gratis al Parco Archeologico di Paestum e Velia: #domenicalmuseo – info
Domenica 3 settembre 2023 con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese,…
Leggi di più » -
Licusati, convegno: Quali beni culturali, quale identità? Studi sul Monte Bulgheria – 3/9/23
di Pasquale Martucci – Quando si parla di beni culturali, l’immaginario sociale non può non connettersi con il passato e…
Leggi di più » -
Certosa di Padula, #domenicalamuseo – info 3/9/23
Sabato 2 settembre 2023 – Apertura straordinaria della Certosa di San Lorenzo: nn nuovo appuntamento serale per visitare la Certosa…
Leggi di più » -
CON ‘DIALOGHI MEDITERRANEI’ IL TURISMO NEL CILENTO DIVENTA ‘ESPERIENZIALE’
Un ‘neverending tourism’ che accompagna i visitatori anche nei periodi dell’anno non tradizionalmente dedicati alle vacanze e che offra soprattutto…
Leggi di più » -
Agropoli, presentata la XVI edizione del “Settembre Culturale”
E’ stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, tenutasi presso il foyer del Cineteatro “De Filippo” di…
Leggi di più » -
“Carneluvaro mio … Cosentini e il Carnevale di una volta” – 17/8/23
di Pasquale Martucci – A Cosentini, il 17 agosto 2023, si svolgerà una manifestazione per presentare una antica tradizione locale…
Leggi di più » -
Next Capaccio, Mostra “Voci di Libertà. I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda Guerra Mondiale” – 3/9/23
Domenica 3 settembre, alle 18.30, inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di Libertà. I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda…
Leggi di più »