cultura
-
Salerno, all’Arco Catalano torna la poesia con Carmen Yáñez – 10/7/23
Lunedì 10 luglio 2023, inizia la nuova edizione della manifestazione “Lo spirito dei luoghi. Incontri internazionali di poesia”, promossa dalla…
Leggi di più » -
Paestum, Villa Salati – premio internazionale di poesia “Poseidonia Paestum” – 8/7/23
Ventottesima edizione per il premio internazionale di poesia “Poseidonia Paestum”, la cui cerimonia di premiazione si terrà sabato 8 luglio…
Leggi di più » -
Camerota, 7 luglio: presentazione del libro “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”
di Antonella Casaburi – Venerdì 7 luglio 2023, alle ore 21.00 – Piazza San Domenico – a Marina di Camerota…
Leggi di più » -
Celle di Bulgheria, Convegno Dibattito: “Cilentanità e Genius loci – processi identitari” – 8/7/23
Il Comune di Celle di Bulgheria – Settore Cultura organizza, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Celle di Bulgheria,…
Leggi di più » -
Torna domenica al Museo, ingresso gratuito in molti siti – 2/7/23
Il 2 luglio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del…
Leggi di più » -
Polla, secondo appuntamento della Rassegna culturale “Incontri in Biblioteca”
Il secondo appuntamento della Rassegna culturale “Incontri in Biblioteca” – Terza edizione, è previsto per il 25 Giugno prossimo presso…
Leggi di più » -
Parco Archeologico di Paestum e Velia – Paestum, percorsi tematici: “L’EDIFICIO IMPERIALE DI CASA COBELLIS”
Sabato 24/6/2, ore 17:00 Percorso tematica “L’EDIFICIO IMPERIALE DI CASA COBELLIS” – Edificio pubblico, complesso di particolare rilevanza, la cui…
Leggi di più » -
Premio Pio Alferano 2023 – info
Castellabate e’ pronta (tra le tante manifestazioni dei 900 anni del borgo) all’edizione 2023 del Premio Pio Alferano. Il Castrum…
Leggi di più » -
Cilento: Sentire il colore
di Pasquale Martucci – Nera D’Auto è stata relatrice al Convegno che si è svolto a Roccadaspide lo scorso 10…
Leggi di più » -
Libri: “A LEZIONE DAI LONGEVI”, una ricerca sugli anziani del Cilento, di Patrizia Del Verme
di Antonella Casaburi – “A lezione dai longevi” è il libro scritto dalla psicologa Patrizia Del Verme. Le ricerche fatte…
Leggi di più » -
San Vito Martire al Sele
di Pasquale Martucci – Questo santo è importante soprattutto per la sua presenza in alcune località del territorio salernitano, che…
Leggi di più » -
Giornate Mondiali dell’Archeologia, le iniziative della Sprintendenza – 16/17 e 18 giugno 2023
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2023, manifestazione promossa annualmente dal Ministero della Cultura, che intende sensibilizzare il pubblico sull’importanza…
Leggi di più » -
Presentazione del libro di Generoso Conforti, “San Vito di M. Pugliano e la cappella omonima” – 14/6/23
di Pasquale Martucci – Intorno alla zona di San Vito, nel comune di Montecorvino Pugliano, si è concentrata l’attenzione di…
Leggi di più » -
Cilento, solenni festeggiamenti per Sant’Antonio (Video, S. Antonio processione a Palinuro – 2017)
di Pasquale Martucci – Nel Cilento Sant’Antonio è un santo molto venerato: era celebrato la mattina presto con la benedizione…
Leggi di più » -
15 giugno, S. Severino: L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile, a cura di Luciana Gravina e Ezio Martuscelli
di Antonella Casaburi – L’Associazione “Progetto Centola”, il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” e l’Associazione il Borgo di S. Severino, Giovedì 15 giugno…
Leggi di più » -
Montecorvino, “Carcalenzio” di Sant’Antonio e presentazione del libro: “Del Cilento e del suo Genius loci”
di Pasquale Martucci – Lunedì 12 giugno 2023, alle ore 19:00, in occasione del “Carcalenzio di Sant’Antonio”, il rituale del…
Leggi di più » -
EMERSA. Al Museo Archeologico la seconda tappa con focus “La cura”
Domani sabato 10 giugno avrà luogo la seconda tappa del percorso di Emersa, la rassegna organizzata in collaborazione con la…
Leggi di più »