cilento

Dopo il successo della prima giornata, l’ Accademia Nazionale Eleatica ripropone PisciottaSMS IN.CON.TRA.

Dopo l’enorme successo, appena una settimana fa, dell’evento culturale “PisciottaSMS” che ha visto protagonista l’incantevole borgo medievale cilentano,  l’ Accademia Nazionale Eleatica ripropone una seconda serata a Pisciotta tra Sapori, Musica e Storia.

il 30 luglio 2025, a partire dalle ore 19:00, a Pisciotta ritorna l’iniziativa Pisciotta SMS SAporiMusicaStoria, concepita dall’ Accademia Nazionale Eleatica per creare un circuito virtuoso fra imprenditoria ricettiva, musica dal vivo e cultura. 

Con la seconda edizione IN.CON.TRA. lungo il percorso storico anche le piccole aziende artigiane ed enogastronomiche del Cilento che, sviluppando prodotti unici di eccellenza, hanno saputo coniugare INnovazione, CONservazione e TRAdizione.

Il presidente dell’Associazione Nazionale Eleatica, Antonio D’Alessandro, dichiara: “Con PisciottaSMS IN.CON.TRA. l’ Accademia continua a tracciare percorsi nuovi nella musica e lo fa offrendo delle nuove e originali opportunità, ponendosi l’obiettivo di sostenere e unire idealmente, tramite le note e le melodie dei suoi musicisti, le realtà imprenditoriali di ristorazione e le piccole aziende di artigianato e di prodotti enogastronomici del Cilento e, tramite essi, porre al centro l’anima, le bellezze e i tesori di un borgo storico con la sua comunità evocando, altresì, la riscoperta romantica dell’antico, tra stupore e contemplazione, mediante un connubio che fonde storie locali, arti musicali e opere architettoniche che aspettano solo di essere valorizzate”. 

Gli ospiti che prenoteranno presso gli otto ristoranti aderenti potranno usufruire gratuitamente di un percorso magico ed emozionante reso possibile da 8 postazioni musicali tematiche collocate in punti significativi dell’antico borgo di Pisciotta. 

Le guide della “ProLoco Alessandro Pinto Pisciotta” accompagneranno i vari gruppi raccontando le antiche e nobili storie dei luoghi. I visitatori saranno accolti da brani musicali eseguiti dai musicisti dell’ Accademia Nazionale Eleatica: 8 generi musicali diversi da ascoltare presso Fontana “Murat”, Piazzetta del Carmine, Palazzo “Marchesale”, Cappella “San Michele”, Palazzo “Mandina”, Chiesa “Santi Pietro e Paolo”, Piazzetta “Cappella della Mercede”, Piazzetta “Palazzo Saulle”.

IMG WA
IMG WA

antonella casaburi

Antonella Casaburi, nata a Vallo della Lucania (SA) nel 1980, dopo la maturità classica si trasferisce a Roma, dove si laurea con lode in Storia della Critica Letteraria Italiana all'Università "La Sapienza". Esperta e traduttrice di ungherese, docente di Lettere, "Mirari" è il suo fulminante romanzo d'esordio, numerose volte recensito dalla stampa nazionale, esposto al Salone Internazionale del Libro di Torino, alla Fiera del Libro di Roma e alla Fiera Internazionale del Libro di Praga. Acquista MIRARI: https://www.lastaria.it/mirari/

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.