Festival dei fabbri in Bulgaria - www.cilentano.it
cilento

Festival dei fabbri in Bulgaria

**Associazione Radici del Bulgheria** porta il gusto italiano in Bulgaria: successo dell’evento fiera del Fabbro e pasta Cilentana.

*Asenovgrad, Bulgaria –* L’associazione culturale **Radici del Bulgheria** APS, ha rappresentato con orgoglio le tradizioni enogastronomiche del Cilento nel prestigioso evento dell’associazione   “*Corporazione dei coltelli e dei fabbri Bulgari*” svoltosi il 23, 24, 25 maggio e dedicato all’artigianato locale in Bulgaria con maestri produttori di Coltelli e opere d’arte in ferro battuto che ha visto la partecipazione anche di maestri provenienti da Inghilterra, Scozia, Polonia, Russia, Grecia e Olanda, organizzata magnificamente dal responsabile Kostadin Chervenliev.

L’occasione è stata l’ideale per far conoscere ai numerosi visitatori i sapori autentici del territorio Cilentano, attraverso degustazioni di ottimi piatti di pasta e l’esposizione di prodotti tipici.  

**Un viaggio gastronomico nel Cilento**  

Durante la manifestazione, i membri dell’associazione hanno deliziato il pubblico con piatti di pasta e tra le specialità proposte, **La Cilentana** preparata con olio di oliva, alici, capperi, olive nere, origano e pan grattato aromatizzato all’aglio, che ha riscosso particolare successo, lasciando i partecipanti entusiasti della genuinità e della qualità degli ingredienti utilizzati.  

Accanto alle degustazioni, sono stati esposti prodotti tipici come *l’Olio extravergine d’oliva Cilento DOP*, il *Limoncello e la Crema di Limoncello*, *il Caciocavallo Cilentano, Soppressata e Salsiccia Cilentana*, attirando l’interesse di curiosi e appassionati di enogastronomia.  

**Arte, cultura e scambio internazionale**

Oltre alla gastronomia, l’evento è stata un’occasione per promuovere il *Turismo nel Cilento*, con la distribuzione di materiale informativo sulle bellezze paesaggistiche e culturali del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.  

*«Siamo felici di aver portato un pezzo della nostra terra in Bulgaria»*, ha dichiarato Angelo Carelli, Presidente dell’Associazione Culturale *Radici del Bulgheria*. *«Eventi come questo non solo valorizzano le nostre tradizioni, ma creano ponti culturali tra Paesi diversi. La risposta del pubblico è stata incredibile, segno che la cucina italiana continua ad affascinare il mondo.»*  

*Un successo da ripetere*

L’iniziativa ha rafforzato i legami tra Italia e Bulgaria nel segno della cultura e dell’artigianato, lasciando spazio a future collaborazioni. L’associazione ha già in programma nuovi appuntamenti internazionali per diffondere ancora di più l’eccellenza cilentana.  

*Un’altra vittoria per il made in Italy, che conquista il mondo un piatto di pasta alla volta.*  

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.