cilento

Giornata nazionale del veicolo d’epoca

Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca – Il Club Salerno Autostoriche celebra Nocera Superiore

Il 28 ottobre il fascino delle auto storiche ha incontrato la magia della storia antica: in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, promossa dall’Automotoclub Storico Italiano, il Club Salerno Autostoriche, federato ASI, ha regalato a Nocera Superiore una giornata di cultura, passione e memoria.

La città, conosciuta nei secoli come l’antica Nuceria, ha accolto equipaggi e visitatori in un itinerario che ha unito motori e archeologia, dimostrando come il patrimonio su quattro ruote possa dialogare in armonia con quello artistico e storico.

Il Concorso di Eleganza “Gerardo Gustato”

Cuore pulsante della manifestazione è stato il Concorso di Eleganza, intitolato all’indimenticato presidente Gerardo Gustato. Una doppia giuria, popolare e tecnica, ha premiato i gioielli più raffinati tra le numerose auto presenti:

la giuria popolare, con oltre 270 voti, ha incoronato regina la leggendaria Lancia Delta Integrale 16V del socio Angelo Ricciardi, simbolo della sportività italiana;

la giuria tecnica ha consegnato tre riconoscimenti di grande prestigio:

il Trofeo Michele Casillo, al collezionista e socio Matteo Vallone con la sua elegante Mercedes 300E;

il Trofeo Senatore Michele Sellitti, alla grintosa Sidecar Jawa 350 S del socio Giuseppe …;

il prestigioso Trofeo Gerardo, ambito da tutti, alla splendida Fiat 600 prima serie del 1956, con certificato di identità ASI, appartenente al socio Carmine Cresta, incoronata regina della IV edizione del Concorso di Eleganza.

Motori tra storia e archeologia

Gli appassionati hanno potuto visitare il suggestivo sito archeologico di Nuceria e l’imponente Battistero paleocristiano, vivendo un vero e proprio viaggio nel tempo: dalle strade dell’antica Roma ai capolavori della motoristica del Novecento.

Un percorso che ha unito storia, bellezza e cultura, reso ancora più prezioso dal sostegno di ASI Solidale, da sempre vicino al Club Salerno Autostoriche e alle sue iniziative legate a cultura, educazione e solidarietà.

Le voci delle istituzioni

Durante la cerimonia, il Sindaco di Nocera Superiore, Avv. Gennaro D’Acunzi, ha espresso con orgoglio:

“Accogliere una manifestazione di tale prestigio nella nostra città è motivo di grande soddisfazione. Oggi, tra i nostri tesori archeologici e le icone dell’automobilismo storico, Nocera Superiore ha raccontato la sua identità di luogo in cui il passato dialoga con il futuro.”

Il Presidente del Club Salerno Autostoriche, Prof. Dino Nardiello, ha poi sottolineato il valore profondo della manifestazione:

“Celebrare i veicoli storici significa custodire un’eredità culturale che appartiene a tutti. Questi raduni non sono soltanto esposizioni di eleganza, ma occasioni di crescita, di memoria e di condivisione. Il nostro ringraziamento va a chi continua a credere in questa visione.”

Prossimo appuntamento: il Raduno “Città di Buccino”

A conclusione della giornata, il Presidente Nardiello ha annunciato il prossimo grande evento: il XVI Raduno “Città di Buccino”, che si terrà domenica 5 ottobre in Piazza Annunziata.

Un appuntamento che unirà motori, storia ed enogastronomia in uno scenario unico: Volcei, l’antica città romana che sorgeva dove oggi si trova Buccino. Tra le sue vestigia, epigrafi e testimonianze millenarie, i visitatori potranno respirare il fascino dell’età imperiale, mentre la tradizione culinaria locale offrirà sapori autentici, dai piatti contadini ai prodotti tipici.

“Il raduno di Buccino – ha concluso Nardiello – sarà un ponte tra la passione per l’automobilismo storico e la grandezza del nostro patrimonio. Sarà una festa che unirà le comunità, la memoria e i sapori, trasformando la passione in cultura viva.”

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.