cilento

Manifestazione di presentazione Museo “Maschkari E Suoni Pe Sta Via”, museo all’aperto su “Carnuluvaro mio” – il Carnevale tradizionale di Cosentini di Montecorice (SA)

Venerdì 29 agosto, a Cosentini di Montecorice (SA), si svolgerà l’ultima manifestazione estiva 2025 organizzata dall’associazione Euphòria. Un convegno di presentazione di un progetto a cui l’associazione è molto legata: la realizzazione del Museo all’aperto “Màschkari e suoni pe sta via, in allegria co sta bella compagnia“. Ospite della serata Giuseppe Coccurullo Presidente del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano che ha sostenuto con un contributo economico e patrocinio il progetto dell’Associazione.

Il progetto consiste nel realizzare un Museo all’aperto sul carnevale, che ripercorra l’itinerario della mascherata facendo conoscere i personaggi, i luoghi e i momenti della manifestazione.

La realizzazione del Museo all’aperto si iscrive tra le attività connesse a Carnuluvaro mio, il carnevale tradizionale di Cosentini di Montecorice che l’Associazione Euphòria da alcuni anni ha ricostruito e cura nella sua organizzazione, e che è stata riconosciuta Patrimonio Immateriale della Campania nel 2023.

Il borgo di Cosentini si trasforma in un Museo all’aperto sul Carnevale: mattonelle di ceramica dotate di QR code guideranno il visitatore in un percorso immersivo, un viaggio fisico e virtuale nel Carnevale di Cosentini e nella memoria del carnevale passato. Visitando il Museo e percorrendo le vie del paese il visitatore potrà rivivere l’esperienza del Carnevale in ogni momento dell’anno. Le tavole in maioliche

 sono opera di Mariana Gonzàlez. L’artista che le ha create sarà presente alla presentazione, dove spiegherà i passaggi delle realizzazione dei manufatti.

“Il percorso sarà completamente ecosostenibile, a bassissimo impatto ambientale e con possibilità di aggiornamento costante con l’aggiunta di nuovi pannelli e contenuti digitali”, fanno sapere da Euphòria.

Un QR code “Viaggio Alternativo” consentirà a chi non può materialmente percorrere l’itinerario – persone diversamente abili o con difficoltà motorie – di ripercorrerlo virtualmente per intero.

L’appuntamento è per venerdì 29 agosto, alle 20:30, a Cosentini di Montecorice. La serata sarà allietata dal Coro Euphòria con i canti del Carnevale della tradizione. 

itineraio opuscolo
itineraio opuscolo

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.