cilento

Oliveto Citra incanta con il III Raduno Veicoli Agricoli ed IndustrialiStoria, identità e solidarietà in una giornata tra motori, emozioni e tradizioni

Oliveto Citra (SA), 7 settembre – C’era il profumo della memoria e il rombo lento e profondo dei
trattori d’epoca a scaldare il cuore del pubblico presente al “III Raduno Veicoli Agricoli ed Industriali”,
una giornata che ha trasformato il piazzale Mons. Giuseppe Amato in un vero palcoscenico di storia e
passione. L’evento, organizzato dal CSA Club Salerno Autostoriche guidato dal Prof. Dino
Nardiello, con il sostegno del Comune di Oliveto Citra, ha raccolto un entusiasmo crescente,
diventando parte integrante delle manifestazioni della Commissione Nazionale Macchine Agricole e
Veicoli Industriali ASI e inserendosi nel progetto ASI Solidale, con una raccolta fondi destinata alla
Casa Famiglia di Oliveto Citra. Il cuore dell’evento: la conferenza A impreziosire la manifestazione è
stato il convegno “Macchine, Parole e Radici – il motore a testacalda tra storia ed identità”, che ha
intrecciato sapere tecnico e ricordi di un mondo contadino che non vuole scomparire. Dopo i saluti del
Sindaco Mino Pignata e degli assessori comunali, gli interventi del Prof. Dino Nardiello e di Luigi
Iuozzo, Commissario Tecnico Nazionale ASI, hanno raccontato la magia del motore a “testa calda”,
capace di rivoluzionare l’agricoltura nel secolo scorso. Dai primi modelli a vapore ai celebri Landini,
quelle macchine non furono soltanto strumenti di lavoro: furono compagne di vita per generazioni di
agricoltori, simboli di un progresso che si intrecciava con la fatica e la dignità dei campi. Le voci e le
emozioni Il Sindaco Mino Pignata ha definito il raduno “un’occasione preziosa per unire comunità e
tradizione, trasformando la memoria agricola in un patrimonio condiviso”. Con grande soddisfazione, il
Prof. Dino Nardiello ha ricordato l’importanza delle radici, della conservazione e della valorizzazione
del territorio: “Manifestazioni di questo genere permettono ai più grandi di rivivere il passato con un
pizzico di nostalgia e ai più piccoli di apprendere dalle storie dei nonni quei valori autentici di un tempo:
passione, amore e rispetto per le persone, le tradizioni e la natura.” Tra prove, solidarietà e convivialità
Dopo la conferenza, i mezzi agricoli e industriali hanno preso vita in spettacolari prove dimostrative,
regalando al pubblico l’emozione di vedere ancora in azione trattori gommati e cingolati. Il raduno ha
avuto anche un volto solidale: la raccolta fondi per la Casa Famiglia locale ha unito la passione per la
meccanica alla responsabilità sociale, in perfetta sintonia con lo spirito di ASI Solidale. A chiudere la
giornata, l’accoglienza tipica del territorio: degustazioni di piatti tradizionali all’Agriturismo “La Cartiera”,
seguite dall’immancabile taglio della torta, simbolo del terzo compleanno di una manifestazione che
continua a crescere. Verso Nocera Superiore L’appuntamento ora è fissato per il 28 settembre a
Nocera Superiore, in occasione della Giornata del Veicolo d’Epoca, dove si svolgeranno il
Concorso di Eleganza e il Concorso Fotografico intitolato alla memoria del compianto presidente
Gerardo Gustato. “Custodire la memoria, coltivare il futuro: i motori della nostra identità non si
spengono mai.”

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.