OTTO BIG PER LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMO SALERNO JAZZ – 7/4/24 - www.cilentano.it
eventi salerno

OTTO BIG PER LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMO SALERNO JAZZ – 7/4/24

Una città e un sound unite da sempre. Dopo il successo della prima edizione del Premio Salerno Jazz, otto big della musica italiana e straniera saranno quest’anno protagonisti della seconda edizione che si terrà domenica 7 aprile, alle ore 21. Sul palcoscenico del Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” (piazza Matteo Luciani, 23) otto straordinari musicisti che si sono distinti per eccellenza, premiati per il loro talento. Questi gli artisti: Carla Marciano – sax; Cleveland Watkiss – voce; Eleonora Strino – chitarra (talento campano); Gabriele Mirabassi – clarinetto; Gianluca Petrella – trombone; Giovanni Tommaso – contrabbasso; Maria Pia De Vito – voce; Maurizio Gianmarco – sax. Il maestro Stefano Giuliano è il direttore artistico dell’evento che è organizzato dall’Associazione DeArt con il contributo della Regione Campania, del Comune di Salerno e il partenariato di Confcommercio Salerno. Tra gli elementi che hanno portato alla scelta dei nomi ci sono la carriera artistica, le produzioni discografiche, l’attività concertistica, le collaborazioni, la contaminazione espressiva, oltre al premio per un giovane talento campano. La serata sarà condotta dal sassofonista Stefano Di Battista e dalla giornalista Concita De Luca, ai musicisti sarà consegnata una scultura in ceramica realizzata dall’artista Enzo Bianco.
Lo spirito del Premio Salerno Jazz ci riporta allo sbarco sulle coste del golfo nel settembre del ’43 quando aiutò a superare in chiave swing barriere culturali, razziali e generazionali, la “musica della liberazione”. A questo si riferisce il manifesto che promuove la serata del digital artist Lorenzo Giuliano. La serata sarà anche un’occasione per ascoltare la storica e amata Salerno Jazz Orchestra, diretta dal maestro Stefano Giuliano (fondatore nel 2007), che accompagnerà gli artisti che si esibiranno dopo la premiazione. La formazione della Salerno Jazz Orchestra ha vecchi e nuovi elementi, alle trombe: Antonio Baldino, Nicola Coppola, Mauro Seraponte, Antonio Scannapieco; ai tromboni: Raffaele Carotenuto, Enzo De Rosa, Luca Giustozzi, Christian Carola; ai sassofoni: Carlo Gravina, Giusi Di Giuseppe, Giuseppe Plaitano, Antonio Giordano, Andrea Santaniello; al piano: Marco De Gennaro; al contrabbasso: Aldo Vigorito; alla batteria: Gaetano Fasano.

Il concerto-gala ha un programma che include standard jazz dei grandi compositori statunitensi e brani originali degli artisti premiati, tutti arrangiati per big band. Questa una parte del repertorio dell’evento: Carla Marciano – sax – suona un brano di sua composizione “Far Away”. Cleveland Watkiss – voce – canta “So Near” di sua composizione. Eleonora Strino – chitarra, nonché talento campano – suona un brano di sua composizione “Matilde”. Gabriele Mirabassi – clarinetto – suona un brano di sua composizione “Arrivederci e grazie”. Gianluca Petrella – trombone – suona il famoso brano di Bob Mintzer “Papa lips”. Giovanni Tommaso – contrabbasso – suona un brano di sua composizione “Buone Nuove”. Maria Pia De Vito – voce – canta “Round midnight” di Thelonious Monk. Maurizio Gianmarco – sax – suona un brano di sua composizione “G Pleasure”. Stefano Di Battista regalerà al pubblico una sua composizione “Coco”.

Info e prenotazioni: www.premiosalernojazz.it
Segreteria di produzione Violamaria Giuliano: premiosalernojazz@gmail.com
Ufficio stampa nazionale Anna Maria Liguori, cell 3475876744

Prevendita biglietti
Botteghino Teatro Verdi – 089662141
www.premiosalernojazz.it – VIVATICKET
Costo biglietti
Platea e palchi primo ordine €35
Palchi secondo ordine €25
Restanti palchi €15

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.