cilento

Renato Leproux: video che  custodiscono l’anima del Cilento

I video di Renato Leproux,  webmaster, ex militare, uomo di valore dedito alla famiglia, cilentano d’adozione innamoratosi a tal punto di questa terra da decidere di acquistare una casa immersa nella selvaggia natura del Cilento Antico,  sono custoditi nel suo vivo e pulsante blog cilentano.it, che è uno scrigno di tesori, di bellezze, di scoperte naturalistiche, archeologiche ed enogastronomiche.

Le sue riprese consentono di conoscere luoghi poco o per nulla segnalati, e di un fascino disarmante; di scoprire meravigliose bellezze immerse in luoghi dall’affascinante passato; di riassaporare vividi ricordi del passato.

Attraverso i suoi magnifici video, Renato Leproux è vivo, è con noi, attraverso il sempre suo Cilentano.it, che ogni giorno continua ad affascinare i suoi numerosi, affezionati visitatori.

Oltre a scrivere approfonditi e coinvolgenti testi, Renato realizzava video di altissima qualità che esaltavano luoghi incantevoli. Guardarli trasporta nei luoghi in cui quelle immagini sono state riprese; fa vivere l’incanto dei borghi, del mare, delle montagne e delle colline del Cilento; trasmette emozioni, e con le emozioni tutto l’amore che Renato nutriva per il Cilento. Guardando quei capolavori, si ha conferma delle doti eccezionali e della grande competenza di Renato Leproux.

Su Cilentano.it fra i tantissimi video ce ne sono alcuni alla cui realizzazione Renato volle coinvolgermi. Uno è “ A Serramezzana, il gioiello dell’antico Cilento”. La voce narrante è la mia, le foto sono di Mena Giudice e, ovviamente, alla camera c’era lui: Renato! Il video va visto, ma posso solo dire che avevo più volte visitato quell’affascinante borgo cilentano, eppure … il video di Renato me lo ha fatto scoprire! Ogni tetto, ogni vicolo, ogni piazza esprime, attraverso la camera di Renato, il Genius loci del luogo.

Il  piano terra della sua villa a San Martino Cilento era l’attrezzato  studio di Renato, un’ ‘estensione’ cilentana di quello principale che aveva a Salerno. Ma Renato riusciva a lavorare ovunque grazie alla sua avanzatissima strumentazione e a una straordinaria competenza. E infatti anche gli ultimi giorni, in ospedale, Renato lavorò con determinazione  al suo amatissimo blog.

Renato studiava per tempo in quali posti girare i vari momenti, calcolando le distanze e l’orario in cui arrivare, tenendo conto della visibilità, dell’altezza del sole, del vento … Un eccezionale regista, che con la sua competenza curava ogni dettaglio dei suoi lavori, che valorizzano le risorse e le bellezze del Cilento. Sapeva come fare il suo mestiere. E i video ne sono la conferma.

In una perfetta compenetrazione fra parole e immagini, la scorrevolezza e la piacevolezza dei suoi video fanno venire il desiderio di  rivederli una seconda e una terza volta,  per immergersi ancora e ancora in quei luoghi, in quelle parole, in quelle musiche.

Le riprese sono di grande fascino e accompagnano l’ascolto: luoghi dal grande valore storico, artistico e naturalistico catturati dalla camera e dal drone diventano protagonisti assieme alle parole. Lo spettatore si perde tra i paesaggi che lo avvolgono Da solo, Renato era in grado di portare avanti un blog, di realizzare articoli, video, e una radio web! Questo e tanto altro. Ci ha lasciato tutto. In Cilentano.it c’è un mondo: tutto quello per cui ha lavorato alacremente, con passione e dedizione totale. Cilentano.it è la grande eredità che Renato Leproux lascia a tutti noi che amiamo, come lui, il Cilento.

Quanto ha fatto Renato non andrà disperso. Sua moglie Mena lavora per custodire nel portale Cilentano.it questa grande eredità che tutti noi continuiamo a sentire forte e che rappresenta un patrimonio per tutto il territorio.

Capace di una sua visione, Renato è stato in grado di trascinare  il suo portale verso  nuovi orizzonti. Ogni giorno lo ha nutrito, lo ha fatto crescere fino a farlo diventare il punto di riferimento per tutti gli appassionati e gli amanti del Cilento.  Ha puntato alla valorizzazione di un territorio antico con  una prospettiva attenta all’innovazione.

Sentiamo forte questa grande eredità che ci rende responsabili verso il nostro territorio, ed emerge in tutti noi che lo abbiamo conosciuto il senso di appartenenza  a Cilentano.it, che è  e resterà sempre il blog di Renato Leproux.

renato leproux
fc dd a aba bc

antonella casaburi

Antonella Casaburi, nata a Vallo della Lucania (SA) nel 1980, dopo la maturità classica si trasferisce a Roma, dove si laurea con lode in Storia della Critica Letteraria Italiana all'Università "La Sapienza". Esperta e traduttrice di ungherese, docente di Lettere, "Mirari" è il suo fulminante romanzo d'esordio, numerose volte recensito dalla stampa nazionale, esposto al Salone Internazionale del Libro di Torino, alla Fiera del Libro di Roma e alla Fiera Internazionale del Libro di Praga. Acquista MIRARI: https://www.lastaria.it/mirari/

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.