cilento

Sassano: un milione di euro per la messa in sicurezza del Vallone Ficola

Interventi geologici e idrogeologici per la sicurezza dei cittadini

A Sassano lavori di messa in sicurezza dell’area in dissesto nel centro abitato a ridosso del Vallone Ficola, un’importante opera pubblica dal valore complessivo di 1 milione di euro, finanziata dal Ministero dell’Interno nell’ambito dei contributi destinati ai Comuni per interventi di messa in sicurezza del territorio.

L’intervento, progettato e voluto sin dall’inizio dell’insediamento dell’attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Rubino, rappresenta un traguardo significativo sia dal punto di vista politico che tecnico-amministrativo. Si tratta infatti di un’opera strategica, inserita nel quadro delle progettualità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l’obiettivo di tutelare la popolazione da rischi geologici e idrogeologici presenti nel cuore del centro abitato.

La zona oggetto dell’intervento è un vallone che attraversa un’area densamente abitata del Comune: la sua bonifica eliminerà definitivamente i pericoli legati a frane e smottamenti, mettendo in sicurezza le abitazioni circostanti e garantendo la piena agibilità dell’area.

L’importo totale dell’intervento è di € 999.883,05, di cui € 632.014,89 destinati direttamente ai lavori (affidati all’impresa esecutrice Gregorio Costruzioni e Turismo) e di € 367.868,16 come somme a disposizione dell’Amministrazione.

“Siamo molto soddisfatti per l’avvio di questi lavori, che rappresentano uno degli obiettivi fondamentali del nostro mandato amministrativo. Si tratta di un progetto atteso da tempo e strategico per tutto il paese, non solo per la messa in sicurezza della zona interessata ma anche per la valorizzazione e la tutela del nostro territorio. L’impegno dell’Amministrazione è stato massimo e oggi possiamo dire con orgoglio che questo intervento è realtà, a beneficio dei cittadini e della comunità intera”.

L’intervento rientra in una più ampia programmazione di progetti di risanamento idrogeologico promossi dall’Amministrazione Rubino, con l’obiettivo di rendere il territorio sassanese più sicuro, resiliente e vivibile per tutti.

I lavori, iniziati nel mese di luglio e attualmente in pieno svolgimento, rivestono una rilevanza particolare sotto il profilo tecnico-ambientale, per diverse ragioni:

1. l’intervento consente di mitigare in maniera definitiva il rischio di frane e smottamenti in un’area classificata ad alta vulnerabilità geologica;

2. la stabilizzazione del vallone permette di preservare il suolo e favorisce il corretto deflusso delle acque meteoriche, riducendo l’erosione;

3. mettere in sicurezza una zona densamente abitata significa salvaguardare l’incolumità dei residenti e delle infrastrutture; 

4. in un contesto di eventi meteorologici sempre più estremi, il rafforzamento delle difese idrogeologiche è fondamentale per la resilienza del territorio; 

5.l’opera non solo ha una funzione protettiva, ma contribuisce anche alla riqualificazione estetica e funzionale di un’area importante del centro urbano.

Comune di SassanoIl Sindaco 

Dott. Domenico Rubino

PRESENTAZIONE PROGETTO
PRESENTAZIONE PROGETTO

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.