Giorno: 18 Gennaio 2024
-
cilento

Giornata del Dialetto, un po’ di storia del cilentano ed il podcast di Guido Santangelo dedicato alle vecchie filastrocche
La “Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali” è un evento annuale in Italia che mira a celebrare e…
Leggi di più » -
curiosita

Il 19 gennaio 1915 viene brevettato il tubo al neon
Il 19 gennaio del 1915, Georges Claude brevettò il tubo al neon, un’invenzione significativa per il mondo della pubblicità. Questa…
Leggi di più » -
capaccio

Capaccio, in arrivo fondi per la riqualificazione del campo sportivo
Nuovi fondi in arrivo a Capaccio Paestum. La riqualificazione del campo sportivo Mario Vecchio è stata ammessa a finanziamento dal…
Leggi di più » -
diano

Sala Consilina, Comitato Ruris contro l’installazione di antenna 5g
Protesta dei cittadini di Sala Consilina contro un progetto di installazione di un’antenna 5G nella zona, voluto da Vodafone e…
Leggi di più » -
campania

Teatro Cilea di Napoli, Paolo Caiazzo in scena con “Separati… ma non troppo” dal 18 al 21/1/24
Quattro appuntamenti per l’esilarante commedia firmata da Paolo Caiazzo chesi esibirà sul palco del rinomato teatro vomerese con lo spettacolo…
Leggi di più » -
cilento

Flora del Cilento: il platano
Il platano è un albero che può essere trovato anche nella regione del Cilento. Il Cilento è famoso per la…
Leggi di più » -
campania

F.I. Adinolfi, Allarme Sanità in Campania: Un Fallimento Inaccettabile
La situazione della sanità in Campania è a dir poco disastrosa, un chiaro risultato dell’incompetenza e della negligenza che caratterizza…
Leggi di più » -
cilento

Dario Vassallo: “Siamo all’epilogo di una tragedia che ha colpito non solo Pollica, ma tutto il Cilento…”
“Siamo all’epilogo di una tragedia che ha colpito non solo Pollica, ma tutto il Cilento, dove narcos, politici e alcuni…
Leggi di più » -
cronaca

Codici: mafia e usura da Catania a Udine, saremo dalla parte delle vittime
Da Nord a Sud tra usura, estorsione, riciclaggio e droga. È la rotta seguita dalle Fiamme Gialle, impegnate con oltre…
Leggi di più » -
cultura

Serre, Per i 250 anni dalla scomparsa di Luigi Vanvitelli la Due Giorni sulla Strada Regia delle Calabrie – 19 e 20/1/24
Per i 250 anni dalla scomparsa di Luigi Vanvitelli, conferenza alla Reggia di Persano ed escursione nei luoghi più significativi…
Leggi di più » -
eventi

Eboli, due giorni di incontri con il Commissario Straordinario per parlare di crisi brucellosi nel settore zootecnico
Le problematiche degli allevatori salernitani e il benessere animale saranno al centro della due giorni di incontri in programma al…
Leggi di più » -
cilento

Castellabate, visita istituzione alla Camera dei Deputati per le Municipalità Marciane
Si apre il nuovo anno con una visita istituzionale importante presso la Camera dei Deputati che vedrà coinvolte le Municipalità…
Leggi di più » -
italia

Aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025 (fino al 10 febbraio 2024)
Aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025 da oggi, 18 gennaio, fino al 10 febbraio. Le procedure di iscrizione si…
Leggi di più » -
eventi

“Conosci Victor Jara?”, performance di Daniele Sepe al Teatro comunale di Nocera Inferiore – 19/1/24
Sarà un’occasione interessante la performance dal titolo “Conosci Victor Jara?” curata da Artenauta Teatro, quella che si svolgerà presso il…
Leggi di più » -
campania

Regione Campania stanzia fondi per le famiglie
La Giunta Regionale ha adottato un approccio proattivo per sostenere la famiglia e la natalità nella regione. L’approvazione del primo…
Leggi di più » -
alimentazione

Buonabitacolo. “ABC dell’Alimentazione”, incontro dedicato alla sana alimentazione dei piccoli – 20/1/24
E’ previsto per sabato 20 gennaio dalle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale M. Parascandolo a Buonabitacolo, l’incontro sul tema…
Leggi di più » -
salerno

Aeroporto di Salerno pronto per luglio
Una notizia entusiasmante per la provincia di Salerno: confermata l’apertura del nuovo aeroporto Costa d’Amalfi, che avrà certamente un impatto…
Leggi di più » -
campania

Coldiretti Campania: La pizza volano della filiera agroalimentare campana
“Il dato diffuso da Coldiretti, secondo cui il simbolo della tavola nazionale è la pizza per l’89% per cento degli…
Leggi di più » -
camerota

Camerota, finanziamento per progetto di bike sharing
Il Comune di Camerota ha recentemente ottenuto un finanziamento significativo di 97.295,40 € per la realizzazione di un ambizioso progetto…
Leggi di più » -
salerno

Gestione delle graduatorie da parte dell’Asl Salerno: Fials provinciale con gli infermieri
La Fials provinciale di Salerno esprime il massimo disappunto e preoccupazione per i rallentamenti nel reclutamento di personale sanitario da…
Leggi di più »



















