Il Contest di #CittàLaboratorioGiovani: 20 nuove idee imprenditoriali per il futuro del territorio - www.cilentano.it
salerno provincia

Il Contest di #CittàLaboratorioGiovani: 20 nuove idee imprenditoriali per il futuro del territorio

Pontecagnano Faiano (SA) – Un successo concreto quello del contest promosso nell’ambito del progetto #CittàLaboratorioGiovani, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI, attraverso il programma LINK! – Connettiamo i giovani al futuro.

Sono 20 le proposte progettuali presentate da giovani e donne under 35, con l’obiettivo di avviare nuove attività nei settori più dinamici del tessuto produttivo e sociale: agricoltura, arte e cultura, artigianato artistico, gastronomia, moda, turismo, terzo settore, ambiente, e molti altri ambiti ad alto valore territoriale e sociale.

Circa il 50% delle idee proviene da Pontecagnano Faiano, mentre le restanti arrivano dai comuni dell’area dei Picentini e dalle zone limitrofe. Particolarmente significativa la partecipazione femminile, che rappresenta la maggioranza delle  candidature.

Il contest si conferma così uno strumento strategico per la promozione dell’imprenditoria giovanile e femminile. È già in corso la fase di affiancamento tecnico, con attività di coaching e fundraising erogate attraverso incontri individuali e collettivi, a cura di A.P.S. Avalon e della QS & Partners di Vincenzo Quagliano (nella foto).

Le proposte, presentate sia da singoli partecipanti che da gruppi informali, esprimono un fermento giovanile nuovo e concreto, offrendo risposte reali alle esigenze di occupazione, inclusione e sviluppo locale. Si tratta di progetti che valorizzano le vocazioni del territorio, promuovendo forme di autoimpiego sostenibile e radicate nel contesto sociale ed economico. Il progetto – che vede il Comune di Pontecagnano Faiano come capofila, attraverso l’Assessorato alle Politiche Giovanili guidato da Dario Vaccaro – coinvolge partner che da anni operano sul territorio per l’inclusione e il lavoro: A.P.S. Avalon, Centro per l’Impiego di Battipaglia, Formamentis e QS & Partners.

L’impegno sinergico della rete progettuale ha favorito una partecipazione ampia e consapevole, stimolando l’interesse delle nuove generazioni verso forme di cittadinanza attiva, imprenditorialità e innovazione sociale.

Il contest rappresenta e dà voce a una nuova visione dello sviluppo locale, fondata su creatività, protagonismo giovanile e innovazione, con l’ambizione di costruire opportunità durature per l’occupazione e il rilancio del territorio di Pontecagnano Faiano.

immagine
immagine

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.