
È venuta Ntonetta co la cesta , la spara vodde ,e la pasta è ancora caora, la fatia è tanta ma quanno fatii co passione no la sienti.
Na veppeta r’acqua sotta lo sole e te sienti no re.
Que mittiti lo mesale e menati le mano, lo capicuoddo ha mese le lacrime e m’aspetta.
Lo vino frisco se ne scende come l’ andrite, la iornata è longa la fatia è tanta,buon appetito mo se mangia,zi Carmino tene fame.
Lo pane profumato te mangia co l’ uocchi e chesta è la felicità re chi fatia , no tene tiempo re pensa’a male.
Lo sole è sempe chiù caoro, ma nui ama finì re mete,que Franci’oi no ne putimo reposa’ , chi co la fatia n’abbenda co la fame n’apparenda,lo grano è pronto e la trebbia no n’aspetta.
Li ciucci se reposano ma poi tocca a loro carria’,lo pane fatto co sto’ grano pare oro e tene lo profumo re l’ amore.
Lo brillante colorato è deventato profumato ,s’è n’amorato re lo sole e la fame porta via , la fatia no face sente pecche’ porta gioia e allegria.
