
Il volto scavato dal lavoro, le mani piene di rughe la cui profondità testimonia i sacrifici ed il duro lavoro quotidiano.
Il sudore scende lungo il viso e le braccia forti non si tirano mai indietro. Il viso sereno ed il sorriso annullano le rinunce e danno forza alla grande vittoria del lavoro sulla vita e su coloro che non capiscono che le finalità dell’ uomo passano attraverso il lavoro e la serenità di affrontare con dedizione e coraggio le avversità della vita.
L’ acqua di sorgente disseta, rinfresca e rende il lavoro meno faticoso e pesante, mentre negli occhi luminosi si vede la speranza nel futuro e la felicità dei pensieri che danno sicurezza e conforto.
Al momento della colazione pane e companatico; arriva anche una nutrita compagnia a cui si da ospitalità e si regala con felicità il loro pane preferito.
Il viso innocente di un bambino che guarda con profonda dolcezza, mentre gli viene regalato un abbraccio ed un affettuoso saluto con la mano rugosa, ma soffice di dolcezza e serenità che gli fa capire che rispetto e buona volontà servono in qualsiasi momento.
L’ amore dei suoi gesti intenerisce il bambino che soffre per le ferite e le offese riservate a degli uomini grandi nel cuore e nell’ anima e testimoni di una grande morale, dignità e aiuto reciproco.
Troppo importante per quest’uomo l’opportunità di vivere e capire che gli obiettivi nella vita si raggiungono non con i soldi bensì con le capacità.
Le ferite della vita fatte a questo grande uomo hanno ingigantito la voglia di lavorare e di sfidare le inquietudini della vita e al tempo stesso reso enorme l’ esistenza e l’ esperienza dell’ animo.
Essere testimone del valore di certi uomini, espressione di un’armonia raggiunta tra ambiente e uomo con rispetto reciproco e indissolubile è una grande fortuna.
Al tramonto c’era tanta stanchezza ma bastava abbracciarsi forte affinché tornasse il sorriso.
