
L’ attività terapeutica della montagna, la riscoperta del turismo e dei luoghi della natura è un dato di fatto, infatti molti hanno riscoperto la gioia di vivere così come il, silenzio, l’ immaginazione e la reale bellezza con le sue tradizioni, emozioni e la ricchezza della natura. Questo aiuta i rapporti umani e fa crescere l’ autostima ,il valore del bello ed della meditazione.
Vivere è sdraiarsi su un prato verde e osservare la gioia della natura, ascoltare il cinguettio degli uccelli, il rumore del vento mentre l’ acqua sgorga leggera e pulita ed allontana dalle cattiverie e dal dilagare della violenza in ogni sua forma.
La montagna ti porta alla scoperta dei valori veri, stimola la fantasia e pensare a nuovi progetti così come riflettere sugli errori e trovare nuovi obiettivi.
Scoprire cosa può darti l’ immaginazione e il benessere interiore , condizioni necessarie per spegnere le tensioni, combattere la maleducazione e indurre rispetto alla natura e a tutto ciò che è vita.
Passeggiare lungo un fiume, osservare la purezza dell’ acqua ed il riflesso del sole che riscalda le pietre, mentre gli alberi seguono il vento e diventa un tutt’uno con uno stato d’animo sereno e profondo, ma privo di pensieri e ti dona tanta serenità.
La montagna, con la sua maestosità e bellezza, si confonde con la felicità , la gioia e la serenità regalate dall’ombra di un albero secolare che ti fa scoprire le essenze ed i profumi della natura incontaminata.
Il silenzio della montagna rigenera nella mente e nello spirito ,facilità le riflessioni, fa comprendere l’ importanza dell’ integrità spirituale e umana,migliora l’ umore, il ritmo sonno veglia ed ha effetti molto positivi sul respiro.
Alimentazione sana, genuinità e semplicità dei prodotti tipici perfino utilizzando posate improvvisate in compagnia di qualche animale esaltano la bellezza e la delicatezza della terra, facendo scoprire il valore del riposo e del rispetto del tempo che scorre lento e silenzioso, aumentando la qualità della vita e la sua leggiadria.
L’ economia mondiale e così il turismo sono cambiati modificando le abitudini e le esigenze , riposo salutare ed economico con rapporti umani e sociali integri , sono queste le nuove aspettative,ma gli italiani continuano ad essere miopi e incapaci di anticipare nuovi modelli e tendenze.
La cosa bella della vita è la sapiente capacità di capire in anticipo la realtà che verrà ,parlare poco e osservare con serena maestria, sono i segreti per carpire prima i cambiamenti economici ed i modelli sociali che verranno.
