salerno

Charlot Giovani: Torna la gara che scopre i nuovi talenti della comicità italiana

Al via l’11 ottobre la 37ª edizione del Premio Charlot spettacolo, cinema e grandi o ospiti

Tutto pronto per la 37ª edizione del Premio Charlot, la rassegna ideata e diretta da Claudio Tortora che anche quest’anno porterà a Salerno il meglio della comicità, dello spettacolo e della cultura. L’appuntamento inaugurale è per sabato 11 ottobre al Teatro Delle Arti, con lo spettacolo “Nati 80”, scritto da Tortora e interpretato da Daniela Morozzi e Gianni Ferreri: una pièce intensa, ironica e generazionale, che guarda con lucidità e tenerezza al tempo che passa e ai cambiamenti della vita adulta.
Il Premio si concluderà con il consueto gran galà sabato 18 ottobre al Teatro Verdi di Salerno, una serata all’insegna dell’eccellenza artistica, che vedrà la partecipazione di ospiti prestigiosi come Raoul Bova, Riccardo Scamarcio, Lunetta Savino e Fabrizio Moro.
Ma mentre si accendono i riflettori sulla rassegna, cresce anche l’attesa per uno degli appuntamenti più amati dal pubblico e dagli addetti ai lavori: la gara dei giovani comici, meglio conosciuta come Charlot Giovani. Un concorso che, negli anni, ha scoperto e lanciato nomi oggi affermati come Ficarra e Picone, Teo Mammucari, Dario Vergassola, solo per citarne alcuni.
La gara prenderà il via lunedì 13 ottobre alle ore 21:00, sempre sul palco del Teatro Delle Arti di Salerno. Dieci i comici selezionati da tutta Italia per questa semifinale ricca di energia e ironia, che rappresenta da sempre un banco di prova fondamentale per le nuove leve della comicità.
In scena ci saranno Antonio Valenti e Maria Teresa Deligio, entrambi da Milano, il friulano Simone Zibra, Roberto Gemma da Novi Ligure, Valentina Iaia da Lecce, Antonio Rosa e Adriano Sacchettini, entrambi provenienti da Napoli, Natale Aprigliano, originario di Rossano Calabro ma residente a Como, Michel Sacchi anch’egli comasco, e infine Denise Giammusso.
Tra battute, sketch e monologhi, saranno proprio gli spettatori in sala i protagonisti della serata: sarà il pubblico, infatti, a decretare i cinque finalisti che accederanno alla finalissima del 14 ottobre, sempre al Teatro Delle Arti, in una serata condotta dal brillante duo comico Gigi e Ross, tra i più amati della scena italiana.
A questi cinque si aggiungerà il comico Denny Napoli, già selezionato dalla Direzione artistica del Premio Charlot, curata da Gianluca Tortora e Alessio Tagliento, come primo finalista ufficiale, pronto a sfidare i migliori per conquistare il titolo 2025 dello Charlot Giovani.
Anche nella serata finale del 14 ottobre sarà il pubblico presente in sala a decidere il vincitore assoluto del concorso, confermando lo spirito diretto, partecipativo e popolare che da sempre caratterizza lo Charlot Giovani.
Una gara appassionante, una fucina di comicità autentica, una serata dove il talento si mescola al coraggio di chi, con una battuta, sogna di lasciare il segno. Perché lo Charlot non è solo un premio: è una porta d’ingresso al mondo dello spettacolo.

gigie ross
gigie ross

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.