salerno

Ultimi appuntamenti per “La Giusta Strada”: il progetto di educazione alla mobilità sicura verso la conclusione

Volge al termine il percorso formativo della campagna “La Giusta Strada”, promossa dalla Provincia di Salerno con il sostegno dell’Unione delle Province d’Italia (UPI), nell’ambito del programma nazionale “Mobilità Sicura”. Un progetto che, tappa dopo tappa, ha saputo coinvolgere centinaia di studenti in un dialogo aperto e consapevole su temi fondamentali come la sicurezza stradale, il rispetto delle regole e la responsabilità individuale.
Con uno stile diretto e un approccio empatico, “La Giusta Strada” ha portato nelle scuole del territorio esperti, formatori e rappresentanti delle istituzioni, dando vita a incontri ricchi di contenuti e riflessioni. Ora, il calendario entra nella sua fase conclusiva con gli ultimi cinque appuntamenti in programma.

Si parte lunedì 13 ottobre, con un doppio incontro: dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso l’Istituto “Giovanni XXIII” di Salerno, sarà presente il Comandante Salvatore Dionisio della Polizia Municipale di Vico Equense, per un confronto diretto sul ruolo delle regole nella prevenzione degli incidenti e sull’importanza delle scelte consapevoli. Nella stessa giornata, dalle ore 11:10 alle ore 13:10, il dottor Gianni Petrizzo, animatore territoriale del progetto, incontrerà gli studenti del Liceo “Gatto” di Agropoli, coinvolgendoli in attività interattive e dinamiche di gruppo volte a rafforzare la consapevolezza e la responsabilità nei comportamenti quotidiani.
Martedì 14 ottobre, l’ultimo giorno di formazione a Pagani, presso il Liceo “Mangino”, vedrà ancora protagonista il dottor Petrizzo, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, in un incontro speciale che sarà arricchito dalla partecipazione del Tenente Arcangelo Silerchia, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pagani, che porterà il suo saluto istituzionale come ospite esterno al progetto.
Mercoledì 15 ottobre, penultimo appuntamento del calendario, il dottor Petrizzo tornerà all’Istituto “Giovanni XXIII” di Salerno, per un’ulteriore mattinata di dialogo con gli studenti, dalle ore 9:30 alle ore 12:30.
Infine, giovedì 16 ottobre, sarà il Liceo “Alfano I” di Salerno a ospitare l’incontro conclusivo del progetto. Dalle ore 9:30 alle ore 12:30, il dottor Petrizzo guiderà l’ultima tappa di “La Giusta Strada”, chiudendo simbolicamente un percorso che ha lasciato un segno importante nei ragazzi coinvolti.
Con questi ultimi appuntamenti, si chiude una campagna che ha saputo trasformare l’educazione stradale in un momento di crescita personale e collettiva. In un’epoca in cui disattenzioni, insicurezze emotive e pressioni sociali mettono a rischio l’incolumità dei giovani, offrire strumenti di orientamento e confronto rappresenta una vera e propria missione educativa.
“La Giusta Strada” continuerà a vivere nel senso civico e nella consapevolezza degli studenti che ne hanno preso parte: più informati, più attenti, più pronti ad affrontare con responsabilità il proprio cammino.

fead c be fa acdcea
fead c be fa acdcea

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.