ACI Salerno, pioggia di risultati in pista, slalom e regolarità - www.cilentano.it
salerno

ACI Salerno, pioggia di risultati in pista, slalom e regolarità

Trionfo di D’Auria nel GT Sprint, Rimonta di Iaquinta in Carrera Cup, passando per i successi di Esposito tricolori tra i birilli e la solida prestazione dei coniugi Santalucia nella regolarità.

Grandi soddisfazioni continue per i piloti targati Automobile Club Salerno, impegnati su più fronti in gare valide per i principali campionati nazionali.

A firmare il risultato più prestigioso è stato Ferdinando D’Auria che dopo il diploma di maturità vince gara 1 nella classe GT Cup del Campionato Italiano GT Sprint al Mugello. Al volante della Lamborghini Huracán ST Evo 2 della HC Racing Division, D’Auria ha tagliato il traguardo da trionfatore con il tempo di 52’19.587, impreziosendo la prestazione con il giro più veloce in 1’50.229. In gara 2, invece, è stato costretto al ritiro. Nel campionato agguanta, comunque, il primo posto.

Hanno gareggiato con la stessa vettura anche Gaetano Oliva e Piergiacomo Randazzo, che dopo lo stop di gara 1 che li ha visti classificati  nelle retrovie a 9 giri, hanno saputo riscattarsi nella seconda gara, conquistando un positivo 11° posto finale ed il terzo posto di classe.

Al Mugello si è corso anche il terzo round della Porsche Carrera Cup Italia, dove Simone Iaquinta ha dato spettacolo sotto la pioggia. Il pilota, legato all’AC Salerno, ha chiuso gara 1 al 4° posto e si è reso protagonista in gara 2 di una strepitosa rimonta sul bagnato, concludendo primo al traguardo. Una penalità di 5 secondi per un contatto lo ha poi retrocesso in seconda posizione, ma il bottino di punti in ottica campionato resta importante.

Più faticoso il weekend per Aldo Festante, sempre in Carrera Cup, che ha concluso entrambe le gare in 9ª posizione.

Prestazioni di rilievo anche alla 6ª Coppa Città di Corleto Perticara, appuntamento valido per il Campionato Italiano Slalom, dove i piloti con Licenza Sportiva e Tessera Aci presso l’Automobile Club Salerno hanno ben figurato. Giuseppe Esposito, in gara con la Scuderia Venanzio su Speedcar XTrem Evo, ha dominato la scena tra i Kartcross, centrando la vittoria di Gruppo KC, e soprattutto uno straordinario 8° posto assoluto. In evidenza anche Fabio Gargiulo, terzo nella stessa classe con il Kamikaz 2, sempre per la Scuderia Venanzio. Tra i protagonisti assoluti della gara spicca il pilota della Tramonti Corse Domenico Murino che su Peugeot 106 1.6 16v è autore di una prova eccellente che oltre alla vittoria nella Classe 1600 del Gruppo E1 porta a casa un prestigioso 9° posto assoluto.

Antonio Terminiello ha chiuso 2° nella Classe 1150 del Gruppo E2SC con la Elia Avrio ST09 Scuderia Vesuvio. In E2SH; fra le silhouette ha ben figurato Andrea Cuomo (AutoSport Sorrento Racing), 5° di Classe e Gruppo su Lancia Y10 Suzuki. Vittoria anche per Adriano D’Amanda (1° N1400) e Antonino Marzuillo (1° RS Plus 1.6), mentre Andrea De Conte ha chiuso 3° in RS Plus 1.4, Nicola Gallina 2° in Classe S6 – Gruppo SS e Gianmarco Murino, terzo in Classe N1400 con la Peugeot 106 R.

A completare il bilancio degli ultimi impegni è lo Slalom dei Trulli, disputato domenica 6 luglio a Monopoli, sempre valido per il Campionato Italiano Slalom. Anche in questa occasione i piloti salernitani hanno brillato. Giuseppe Esposito (Speedcar XTrem Evo – Scuderia Venanzio) ha conquistato la vittoria di Gruppo e Classe KC e il 14° posto assoluto, seguito da Fabio Gargiulo, secondo sempre in KC con il Kamikaz 2. Andrea Mascolo ha concluso terzo di Classe e Gruppo N1600 su Citroën Saxo VTS, mentre Antonino Marzuillo, su Peugeot 106 dell’Auto Sport Sorrento Racing, ha colto il 2° posto nella Classe e nel Gruppo RS Plus 1.6.

Chiude il ricco bilancio dell’ACI Salerno la partecipazione alla 20ª Millecurve, prova del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche CIREAS ad Avellino. A difendere i colori salernitani ci hanno pensato i coniugi Rosario e Margherita Santalucia, in gara con la loro Autobianchi A112 LX del 1984. L’equipaggio ha vinto la Categoria B dopo aver completato tutte le 80 prove cronometrate valide, chiudendo al 22° posto assoluto, a metà classifica, in una competizione di alto profilo tecnico e partecipativo.

Simone Iaquinta
Simone Iaquinta

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.