-
cilento
Pisciotta SMS Sapori-Musica-Storia: il 20 agosto la terza edizione
Mercoledì 20 agosto 2025 al via la terza edizione di Pisciotta SMS Sapori-Musica-Storia: un percorso storico, musicale, culturale gastronomico, un viaggio alla scoperta delle bellezze storiche del borgo antico di…
Leggi di più » -
cilento
Centola, presentazione del libro collettivo “I 400 anni del Convento dei Frati Cappuccini di Centola
Verrà presentato mercoledì 20 agosto 2025, alle ore 21:00, presso il Piazzale antistante al Convento di Centola, il libro collettivo “I 400 anni del Convento dei Frati Cappuccini di Centola…
Leggi di più » -
CILENTO cultura
Alfonso Maria Guida vince il Premio “Francesco ed Evelina Vecchio” per la miglior laurea magistrale sul Cilento
Alfonso Maria Guida vince il Premio “Francesco ed Evelina Vecchio” per la miglior laurea magistrale sul Cilento Il vincitore del Premio “Francesco ed Evelina Vecchio” Edizione 2025 è Alfonso Maria…
Leggi di più » -
cilento
Dopo il successo della prima giornata, l’ Accademia Nazionale Eleatica ripropone PisciottaSMS IN.CON.TRA.
Dopo l’enorme successo, appena una settimana fa, dell’evento culturale “PisciottaSMS” che ha visto protagonista l’incantevole borgo medievale cilentano, l’ Accademia Nazionale Eleatica ripropone una seconda serata a Pisciotta tra Sapori,…
Leggi di più » -
cilento
San Nicola, il 9 agosto la presentazione del volume “STORIA, CONSERVAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE, MATERIALE E IMMATERIALE, DEL BASSO CILENTO”, a cura di Ezio Martuscelli
Sabato 9 agosto 2025 alle ore 21:00 presso la Piazzetta chiesa nuova di San Nicola l’ Associazione storico-culturale “Progetto Centola”, il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” e l’ Associazione culturale “Vivi San Nicola”…
Leggi di più » -
cilento
Vallo della Lucania, Aniello Amato presenta “Storia della fiera di Cannalonga”
Il 24 luglio 2025 alle ore 21: 00 in Piazza Cattedrale a Vallo della Lucania si terrà l’incontro con l’ autore Aniello Amato, che presenterà il suo ultimo volume “”Storia…
Leggi di più » -
cilento
Intrecci di Fede: a Vallo della Lucania la Mostra di lavori all’uncinetto
Dal 23 al 30 luglio 2025 in Piazza Cattedrale a Vallo della Lucania sarà possibile visitare la Mostra di lavori all’uncinetto “Intrecci di Fede”. La Mostra “Intrecci di Fede” nasce…
Leggi di più » -
cilento
Pisciotta SMS: Sapori, Musica e Storia nell’antico borgo di Pisciotta
Mercoledì 23 luglio 2025 Pisciotta SMS propone un viaggio nella Storia di Pisciotta… tra Musica e Sapori. “Pisciotta SMS è una iniziativa originale, mai svolta prima, concepita dall’ Associazione Nazionale…
Leggi di più » -
cilento
Primo appuntamento culturale della Festa della Cipolla di Vatolla: Aniello Amato presenta “Storia della fiera di Cannalonga”
Il libro “Storia della fiera di Cannalonga” di Aniello Amato, edito dal centro di Promozione Culturale per il Cilento, ha dato il via agli gli appuntamenti culturali della decima edizione…
Leggi di più » -
cilento
Centola, Convegno “Il ruolo dei monachesimi ( di rito cattolico/romano e greco/ bizantino) nello sviluppo culturale e sociale del Cilento”
Centola, Convegno: Il ruolo dei monachesimi (di rito cattolico/romano e greco/bizantino) nello sviluppo culturale e sociale del Cilento Per celebrare i 400 anni di storia (1625-2025) del Convento dei Frati…
Leggi di più » -
cilento
Vallo della Lucania combatte il randagismo con il “Microchip Day”
Il Comune di Vallo della Lucania organizza una giornata di microchippatura gratuita per cani in programma mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, in Piazza Vittorio Emanuele.…
Leggi di più » -
tradizioni
Le origini latine della Zeppola di San Giuseppe
Le origini latine della zeppola di San Giuseppe; da Bacco ai giorni nostri Il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, si celebra la Festa del papà, ricorrenza in Campania e…
Leggi di più » -
cultura cilento
23 aprile, Giornata Mondiale del Libro: il segreto per donare immortale bellezza all’anima
di Antonella Casaburi – Il 23 aprile è la Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore, nata per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del…
Leggi di più » -
arte
Napoli. Vernissage “Dentro il rosso”, con il pittore Roberto Bellucci
di Antonella Casaburi – Sabato 13 aprile 2024, dalle ore 11:00 alle ore 20:00, a Napoli, Via Del Parco Margherita 5, ci sarà il vernissage “Dentro il rosso”. Alla prestigiosa…
Leggi di più » -
arte
Napoli, Melania Fusaro e Culturadice presentano EMPIREA
di Antonella Casaburi – Sabato 13 Aprile 2024, alle ore 19.00, presso la Chiesa di S. Maria di Portosalvo, Via Alcide de Gasperi, 42 – Napoli, Melania Fusaro e Culturadice…
Leggi di più » -
curiosita
1 aprile, lo scherzo che Cleopatra fece a Marco Antonio
di Antonella Casaburi – Le origini della scherzosa tradizione del 1 aprile affonda le radici in tempi antichissimi. Il 1 aprile i Romani celebravano i Veneralia, festività dedicate a Venere…
Leggi di più » -
cilento
Giornata del Teatro, Antonella Casaburi: ” La spettacolare bellezza del teatro greco – romano di Velia”
Nella ricorrenza del 27 marzo, Giornata Mondiale del Teatro, la scrittrice Antonella Casaburi, autrice di Mirari, romanzo ambientato alle spalle dell’antica città di Velia, ci parla della spettacolare bellezza dell’antichissimo…
Leggi di più » -
cilento
Antonella Casaburi: “La ricetta della Colomba Cilentana, in anteprima dal mio prossimo libro”
In occasione della Pasqua, la scrittrice Antonella Casaburi vuole condividere la ricetta della colomba cilentana, così come la realizza la cuoca Maria, tra i più amati personaggi del suo romanzo…
Leggi di più » -
curiosita
Il 20 marzo è la Giornata della felicità
di Antonella Casaburi – Il 20 marzo in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale della felicità, istituita il 28 giugno 2012 dall’Assemblea generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Questa…
Leggi di più » -
ricette cilento
Le ricette di cuoca Maria: Zeppola di San Giuseppe
Le ricette firmate “Mirari” di Antonella Casaburi – La Zeppola di San Giuseppe è il dolce tipico della Festa del papà. Le ricette per prepararla sono numerose, e ciascuno di…
Leggi di più »