cilento

CASTELLABATE, TERMINATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL PLESSO SCOLASTICO DI LAGO-ALANO DELL’I.C CASTELLABATE: UNA NUOVA STRUTTURA MODERNA E FUNZIONALE PER GLI STUDENTI

Proprio in occasione del primo giorno di scuola 2025/2026, i bambini ei ragazzi del plesso Lago-Alano dell’IC Castellabate hanno avuto modo di essere accolti nel nuovo edificio scolastico completamente riqualificato, rinnovato e funzionale. Si tratta di lavori finanziati con fondi Poc Energia 2025, pari circa a 150 mila euro, che riguardano l’efficientamento energetico e il miglioramento totale degli ambienti scolastici. Gli interventi si sono focalizzati sull’ammodernamento e adeguamento degli impianti, miglioramento dell’isolamento termico, sostituzione degli infissi e installazione di sistemi a basso impatto ambientale. Inoltre, grazie ad un investimento di ulteriori 35mila euro, sono state ridistribuite le aule, installate nuove porte e realizzati nuovi spazi, inclusi servizi igienici completamente rinnovati, per una scuola più funzionale, sicura e a misura di bambino. Anche la facciata ha una nuova veste, riqualificata, pulita e ordinata.

“Quale miglior modo per iniziare il nuovo anno scolastico se non con una struttura come quella messa a disposizione dei nostri giovani studenti, delle loro famiglie e di tutto il personale. Continuiamo ad investire fortemente sulle scuole del territorio al fine di garantire un futuro migliore ai ragazzi che la vivono quotidianamente”, annuncia il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo .”Questo plesso è una scuola che rinasce dopo gli interventi effettuati, una scuola che si sdoppia e si rafforza: accoglierà non solo primaria, ma anche la scuola dell’infanzia di Alano, che troverà nuova casa in questi spazi. Un lavoro tanto voluto e che in meno di un mese ha permesso di restituire alla comunità una scuola dal volto nuovo ed innovativo. Nei prossimi giorni partiranno anche gli interventi che riguarderanno la realizzazione di un asilo nido dedicato ai bambini da 1 a 3 anni nella frazione di Alano. Un ulteriore passo avanti per un’offerta formativa sempre più completa e inclusa”, conclude l’Assessore ai Lavori Pubblici, Nicoletta Guariglia

immagine
immagine

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.