alburni
alburni
-
Aquara, tesseramento Pro Loco (entro il 15/7/23)
Il Comune di Aquara, guidato dal sindaco Antonio Marino, ha avviato la campagna di tesseramento per l’anno 2023 della Pro…
Leggi di più » -
Roccadaspide, inaugurazione Parco Giochi presso il Parco della Concordia
Si terrà domani, 17 giugno, alle ore 18:00, l’inaugurazione del Parco Giochi di Roccadaspide sito presso Parco della Concordia. L’area,…
Leggi di più » -
Le castagne di Roccadaspide
Le “castagne di Roccadaspide” sono un prelibato prodotto tipico del comune di Roccadaspide, situato nella provincia di Salerno, nella regione…
Leggi di più » -
Petina, weekend in compagnia della “Sagra della Fragolina di Bosco” – 16 e 17/6/23
A Petina è tutto pronto per celebrare la 51esima edizione della Sagra della Fragolina di Bosco. L’evento si terrà sabato…
Leggi di più » -
E’ online il bando per partecipare alla quinta edizione dell’Aquara Music Fest 2023
AQUARA MUSIC FEST 2023 – E’ online il bando della quinta edizione del Contest musicale Fioravante Serraino. Si conferma il…
Leggi di più » -
Sicignano degli Alburni, pubblicato il calendario degli eventi estivi 2023
Anche quest’anno si svolgeranno tantissimi eventi nel caratteristico borgo di Sicignano degli Alburni. Situato alle falde degli omonimi monti Alburni,…
Leggi di più » -
Roccadaspide, Convegno “Cilento e Genius loci tra mito-archeologia e identità evolutive” – 10/6/23
di Pasquale Martucci – Questo Convegno/Dibattito, in modalità Tavola rotonda in seduta pubblica. Assemblea interattiva, intende introdurre il senso del…
Leggi di più » -
Petina, Sa – 51^ Sagra della Fragolina di Bosco – 17 e18 Giugno 2023
L’aria profuma di estate a Petina, in provincia di Salerno, dove si terrà la 51° edizione della “Sagra della Fragolina…
Leggi di più » -
La patata di Castelcivita
Questa tipologia di tubero proveniente dalla terra dei Monti Alburni (gruppo montuoso carsico dell’Appenino lucano), viene coltivato da diverse generazioni…
Leggi di più » -
Castelcivita: un viaggio nel borgo medievale ai piedi di Alburni
Castelcivita, un incantevole borgo medievale situato ai piedi delle maestose montagne di Alburni, rappresenta una vera gemma nel cuore del…
Leggi di più » -
Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le osservazioni circa l’edificazione della bretella Eboli Agropoli
“Come Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore esprimiamo forte dissenso in merito alla realizzazione della variante SS 18 tra Agropoli e…
Leggi di più » -
Roccadaspide, continuano gli incontri dedicati agli Enti del Terzo Settore – 22/5/23
Incontro di informazione e orientamento su bandi nazionali dedicati agli Enti del Terzo Settore – Proseguono gli appuntamenti con lo…
Leggi di più » -
Granfondo del Tanagro, l’ottava edizione si correrà il 23 luglio
Un percorso che ricorda molto da vicino una gara a tappe: affascinante, impegnativo, a volte faticoso, ma pur sempre appagante…
Leggi di più » -
A Roccadaspide il Campionato Campano di moto da enduro
Roccadaspide ospiterà il Campionato Regionale Campano di moto da enduro. L’evento, al quale parteciperanno circa 130 motociclisti, si terrà dal…
Leggi di più » -
La brava e simpatica Sinforosa ha pubblicato un nuovo video: Bullo scendi dal piedistallo – video
Ecco il nuovo video di Sinforosa Ricco (appena pubblicato su youtube): vota il video! Chi e’ Sinforosa? “Sono nata e…
Leggi di più » -
Il Bianco Tanagro non si e’ fermato!
Il tempo incerto non ha fermato i tanti turisti e visitatori che hanno partecipato all’Evento Bianco Tanagro Festival del Carciofo…
Leggi di più » -
Il fiume Tanagro
Il fiume Tanagro è un affluente di sinistra del fiume Sele e sorge a Moliterno, una cittadina in provincia di…
Leggi di più » -
Continua il Festival Bianco Tanagro, fino al primo maggio 2023
30/4/23 – Andiamo a fare un giro alla “festa” del Bianco Tanagro, il festival che celebra il carciofo di Auletta.…
Leggi di più » -
Ospitalità Cilentana, pubblicata la graduatoria del bando Snai del Cilento interno
Progetti premiati su tutto il territorio delle arre interne, con una nutrita partecipazione di circa 50 domande e il budget…
Leggi di più » -
Giuseppe Coccorullo e’ il nuovo Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni
Con il Decreto di Nomina del Ministro Fratin, da oggi e per cinque anni Giuseppe Coccorullo è il nuovo Presidente…
Leggi di più »