ambiente
ambiente
-
Rapporto Mal’Aria di Legambiente: sul podio Torino, Milano, Asti
(ANSA) – Nel 2022 sono state 29 su 95 le città che hanno superato i limiti giornalieri di polveri sottili…
Leggi di più » -
La casa del futuro: come rendere la casa più green e sostenibile
Sempre più consumatori prestano attenzione alla sostenibilità cercando soluzioni per ridurre l’impatto sull’ambiente. Ecco alcuni consigli e suggerimenti per rendere…
Leggi di più » -
Pellegrino, classifica di Legambiente per la Raccolta Differenziata: Parco Nazionale del Cilento tra i più virtuosi in Italia
Nella TOP 5 della classifica elaborata da Legambiente con il 71,59% di Raccolta Differenziata. Il nostro Parco è uno dei…
Leggi di più » -
Atena Lucana e Legambiente parti civile nel processo sui presenti sversamenti nel Vallo di Diano
Manca davvero poco al processo sui presunti sversamenti nel Vallo di Diano. L’udienza si terrà il 2 febbraio: la lente…
Leggi di più » -
Legambiente presenta la prima edizione di Parchi Rifiuti Free – il dossier, come sta messo il Parco Nazionale del Cilento, Diano ed Alburni (2023)
Raccolta differenziata: ancora insufficiente nei 498 Comuni dei 24 Parchi nazionali, con una percentuale media del 60,79%. Solo in 9…
Leggi di più » -
Inizio secondo ciclo di seminari “Cos’è il Biologico” a Ottati (SA) – 19/1/23
Dopo il successo del primo ciclo di seminari, si terrà, giovedì 19 gennaio 2023, alle 17:00, il quinto incontro pubblico di “Cos’è…
Leggi di più » -
8 Gennaio 2023, la prima domenica ecologica dell’anno di Antonella Casaburi
L’8 gennaio 2023 è la prima domenica ecologica dell’anno. Sono molte le città italiane che hanno aderito all’importante iniziativa per…
Leggi di più » -
Voglio un mondo pulito – tonnellate di rifiuti raccolti nel 2022
Sono 8976 i chili di rifiuti raccolti dai volontari di “Voglio un Mondo Pulito”, organizzazione di volontariato apartitica e apolitica…
Leggi di più » -
Ridere fa bene, riciclare carta e cartone pure: la raccolta di carta e cartone può rendere tutti più buoni, anche i vicini di casa. Soprattutto a Natale.
Sai come riciclare i pacchi di natale?Per non sbagliare, segui Giovanni e Giacomo in “Vicini di carta” con la regia di Comieco…
Leggi di più » -
LEGAMBIENTE, in Italia nel 2022 aumentano del +55% gli eventi meteo-idrogeologici.
I rispetto allo scorso anno. Registrati 310 fenomeni meteorologici che hanno provocato danni e 29 morti. Siccità, grandinate, trombe d’aria…
Leggi di più » -
Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni, parte il “toto nomini” – chi e’ l’arbitro: Gilberto Picchetto Fratin
A Gilberto Picchetto Fratin, il Ministro dell’Ambiente e della transizione ecologica, l’arbitraggio e, quindi la decisione, per la nomina del…
Leggi di più » -
Cannalonga vince il bando dell’Agenzia di Coesione Territoriale e parte un progetto sperimentale – info
Il comune di Cannalonga, in qualità di Comune proponente, ha vinto il bando indetto dall’Agenzia per la Coesione Territoriale per…
Leggi di più » -
Casal Velino, la campagna informativa “Biologicamente” incontra i ragazzi dell’Asd Cilento Academy
Biologicamente, la campagna informativa finanziata dalla Regione Campania dedicata al biologico e al sistema di certificazione Sqnpi, chiude il calendario…
Leggi di più » -
Castellabate, iniziativa “Ripuliamo insieme le nostre spiagge” – domenica 18/12/22
Organizzata dal Comune di Castellabate per domenica 18 dicembre l’iniziativa Ripuliamo insieme le nostre spiagge. Una giornata interamente dedicata all’ambiente,…
Leggi di più » -
Camerota sostenibile, pronto il progetto di E-BIKE sharing
Continua senza sosta il lavoro dell’amministrazione comunale di Camerota, guidata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, da sempre attenta a migliorare…
Leggi di più » -
Dossier Legambiente Campania, i comuni ricicloni
Legambiente Campania ha presentato il Dossier Comuni Ricicloni 2022 con tutti i dati della Campania che Ricicla, dai Comuni Free…
Leggi di più » -
Vallo della Lucania, convegno: “Le api Regine della Biodiversità” – 17/12/22
Il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Vallo della Lucania organizza un seminario scientifico dal tema “Le api Regine della…
Leggi di più » -
Arpac, l’aria di Salerno è la migliore della Campania
Buone notizie giungono da Arpac, l’organizzazione che viluppa sul territorio regionale attività di controllo e monitoraggio orientate a tutelare la…
Leggi di più » -
Anche a Salerno LUCEVERDE 2.0 – Il sistema di Infomobilità dell’ACI si evolve grazie all’intelligenza artificiale.
Il network di infomobilità Luceverde dell’Automobile Club d’Italia si rinnova per offrire nuovi servizi a vantaggio degli automobilisti, dei pendolari…
Leggi di più » -
UNA NUOVA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE Un’Europa più Connessa
Il ripopolamento degli spettacolari borghi medievali del Cilento passa sicuramente anche dai servizi: uno di essi, nel mondo della globalizzazione…
Leggi di più »