cultura
-
Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera” fino al 2/6/23
Sarà prorogata fino al 2 giugno 2024 la mostra “Per terra e per mare. Gli Etruschi di frontiera tra mobilità…
Leggi di più » -
Alla base del Movimento Empatico. Storia del Centro Contemporaneo delle Arti nato nel 2019 tra il Cilento e Milano
Nel gennaio del 2019 il poeta, scrittore e docente Menotti Lerro ha tenuto, presso una TV locale del Cilento, un…
Leggi di più » -
Torna #domenicalmuseo: il 3 dicembre ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali
Il 3/12 si rinnova l’appuntamento con Domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima…
Leggi di più » -
Martedì 7, alle ore 11:00, riapre il Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante” di Volcei a Buccino
Martedì 7 novembre alle ore 11:00, il Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante” di Volcei a Buccino riapre le porte al…
Leggi di più » -
“Gli ostaggi sono sacri, i Musei sono i veri luoghi dell’interscambio culturale”: la Lectio Magistralis del Cardinale Gianfranco Ravasi Premio “Paestum Mario Napoli”
“Gli ostaggi sono sacri – ha detto il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura, all’arrivo alla…
Leggi di più » -
Andiamo alla BMTA di Capaccio Paestum (fino al 5/11/23) con Vincenza Sessa, Miss Cilento 2023 – (video)
Facciamo un giro veloce tra gli stand di quello che e’ diventato, nel corso delle sue 25 candeline, un vero…
Leggi di più » -
Cerimonia di apertura della XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum – fino al 5/11/23
Si è aperta con un forte riferimento agli avvenimenti della più stringente attualità la XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico…
Leggi di più » -
Arte e Cultura in Campania, torna “Domenica al Museo” – 5/11/23
Ritorna “Domenica al Museo”, l’iniziativa che permette di visitare gratuitamente i musei e i parchi archeologici statali. Promossa dal Ministero…
Leggi di più » -
2 novembre, la commemorazione dei defunti
La commemorazione dei defunti (in latino: Commemoratio Omnium Fidelium Defunctorum) o giorno dei morti, è una ricorrenza della Chiesa latina…
Leggi di più » -
Premio Franco Corbisiero V Edizione: Antonella Casaburi premiata per la letteratura
La cerimonia di premiazione del prestigioso Premio Nazionale di Letteratura, Cultura, Giornalismo, Arti, Ambiente “Franco Corbisiero” V Edizione, ideato da…
Leggi di più » -
Presentato alla Provincia di Salerno il programma della XXV edizione della BMTA, dal 2 al 5/11/23 a Paestum
La XXV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, presso il NEXT Nuova Esposizione Ex Tabacchificio e il Parco Archeologico…
Leggi di più » -
Paestum, “Risolvere l’infinito nel finito” si terra’ presso la Fondazione Alario – info
L’evento “Risolvere l’infinito nel finito”, organizzato nell’ambito della mostra “Elea: la Rinascita”, per avverse condizioni meteo è stato spostato presso…
Leggi di più » -
“Storie al femminile” ad Ogliastro Cilento, presentazione del libro di Biancarosa Ruocco “Donne” – 27/10/23
Si terrà un nuovo appuntamento ad Ogliastro Cilento della kermesse culturale “Storie al Femminile”. Il 27/10/23 sarà la volta di…
Leggi di più » -
Velia – mostra “Elea: la rinascita”, lezione di Alan Zamboni: “Risolvere l’infinito nel finito”
Nell’ambito della mostra “Elea: la rinascita”, Alan Zamboni, creator del canale Youtube Curiuss e poliedrico divulgatore scientifico, terrà una vivace…
Leggi di più » -
Mise: Al via, dal 23 ottobre, l’ottava edizione della Settimana Anticontraffazione
Si svolgerà dal 23 al 27 ottobre la “Settimana Anticontraffazione 2023”, iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in…
Leggi di più » -
Padula, Circolo Sociale “Carlo Alberto 1886”: presentazione de “La Notte Nuda” di Pirandello – 14/10/23
Il Circolo Carlo Alberto 1886 di Padula, in collaborazione con la Banca Monte Pruno e la Tubifor, organizzerà anche quest’anno…
Leggi di più » -
Parco Archeologico di Paestum e Velia – Paestum, i “video” diari di archeologia
Sono partiti i “Diari di Archeologia”, una rubrica del Parco Archeologico di Paestum e Velia che racconta le attività che…
Leggi di più » -
Le antiche tradizioni del Cilento
TRADIZIONI CILENTANE di Renato Leproux – Il Cilento è la zona piu’ a sud della regione Campania e confina con…
Leggi di più » -
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, le iniziative a Pontecagnano – 8/10/23
Domenica 8 Ottobre il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano ‘Gli Etruschi di frontiera’, in collaborazione con il Comune di Pontecagnano Faiano –…
Leggi di più » Castellabate, 900 anni di cultura benedettina attraverso la storia del Castello dell’Abate – 7/10/23
La cultura nuovamente protagonista del ricco calendario Castellabate ‘900. Sabato 7 ottobre 2023 alle ore 17:00 nel Salone d’onore del…
Leggi di più »