salute
- 
 Il 16 maggio è la Giornata Mondiale della CeliachiaIl 16 maggio è la Giornata Mondiale della Celiachia, un’occasione importante per aumentare la consapevolezza su questa malattia autoimmune che… Leggi di più »
- 
 Malaria in Italia? Nessun allarme, solo studi precauzionali.Il ritrovamento di zanzare della specie Anopheles sacharovi nel Salento è stata una scoperta piuttosto interessante, poiché queste zanzare sono… Leggi di più »
- 
 Codici: il diritto alla salute è sempre più astratto. Drammatico il dato sull’indebitamento delle famiglie italianeIl quadro economico si fa sempre più grave in Italia. Dopo i dati preoccupanti diramati dall’Osservatorio SalvaLaTuaCasa per quanto riguarda… Leggi di più »
- 
 Norvegia, radiazioni fuori limite a TromsøIn tarda marzo, l’ente norvegese per la vigilanza su sicurezza radiologica e nucleare ha rilevato tracce minime di iodio radioattivo… Leggi di più »
- 
 7 aprile, prima giornata dedicata alla sindrome del bambino scossoIl 7 aprile segna un importante passo avanti nella sensibilizzazione e nella prevenzione della Shaken Baby Syndrome (SBS) o sindrome… Leggi di più »
- 
 Salerno e Pellezzano, continua la settimana dedicata all’autismo (fino al 9) – prossimi eventiContinua la seconda edizione della “Settimana dell’autismo, un impegno condiviso”, organizzata dal 2 al 9 aprile, dall’Ambito S5, Comuni di… Leggi di più »
- 
 Pontecagnano celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’AutismoIl 2 aprile celebriamo la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo – WAAD, World Autism Awareness Day – istituita nel 2007… Leggi di più »
- 
 Salerno, seconda edizione della “Settimana dell’autismo, un impegno condiviso” dal 2 al 9/4/24Al via la seconda edizione della “Settimana dell’autismo, un impegno condiviso”, organizzata dal 2 al 9 aprile, dall’Ambito S5, Comuni… Leggi di più »
- 
 Lega del Filo d’Oro, presentato “Manifesto delle persone sordocieche” alla Camera dei DeputatiLa Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS – Ente Filantropico ha presentato, presso la Sala della Regina della Camera dei… Leggi di più »
- 
 Stare seduti per piu’ di 11 ore al giorno aumenta il rischio di morteStare troppo seduti aumenta il rischio di morte prematura, studio UCSD I dati hanno mostrato che i partecipanti che stavano… Leggi di più »
- 
 Dengue, l’estate alle porte e la zanzara tigre torna a far pauraCon l’avvicinarsi della bella stagione, tornano purtroppo a far capolino anche le temutissime zanzare. E non parlo delle solite fastidiose… Leggi di più »
- 
 Differenza tra malnutrizione, carestia ed inediaLa malnutrizione, la carestia e l’inedia sono termini che si riferiscono a condizioni di alimentazione insufficiente, ma hanno significati specifici… Leggi di più »
- 
 Sono usciti i primi asparagi, i benefici della pianta della primaveraIl periodo migliore per la raccolta degli asparagi selvatici varia leggermente a seconda del clima e della regione geografica, ma… Leggi di più »
- 
 La Legge BasagliaFranco Basaglia (1924-1980) è stato uno psichiatra e intellettuale italiano, riconosciuto a livello internazionale come il fondatore del movimento per… Leggi di più »
- 
 Ail, sostieni la ricerca scientifica con le uova di Pasqua – dal 15 al 17/3/24Dal 15 al 17 marzo 2024, le Uova di Pasqua AIL torneranno a diffondere speranza per i pazienti ematologici, presentandosi… Leggi di più »
- 
 Alzheimer, nuovo test per ridurre la progressione della malattiaAlzheimer: quali sono le cause? L’Alzheimer (anche nota come malattia di Alzheimer) è una condizione neurodegenerativa cosiddetta a decorso cronico… Leggi di più »
- 
 Agropoli, incontro sulla prevenzione dei tumori 27/2/24Oggi, martedì 27 febbraio, nell’Aula Consiliare del Comune di Agropoli, dalle ore 15:00 alle 18.00, si terrà un incontro con… Leggi di più »
- 
 Next Capaccio Paestum – Premiazione Concorso Nazionale Mille mani per un Sorriso 2023/24 VIII edizioneUna intensa premiazione conclude i lavori del Concorso Nazionale Mille mani per un Sorriso 2023/24. Allievi vincitori e spettatori coinvolti… Leggi di più »
- 
 Il 28 febbraio è la Giornata Mondiale delle Malattie RareLa Giornata Mondiale delle Malattie Rare si celebra il 28 febbraio di ogni anno. Questa giornata è un’occasione importante per… Leggi di più »
- 
 15 Febbraio, Giornata Mondiale contro il Cancro InfantileIl 15 febbraio, la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, rappresenta un momento cruciale per riflettere e agire sull’impatto devastante… Leggi di più »



















