scienza
- 
 Alluvione a Dubai dovuta a cloud seeding? Che cos’e’Dubai ha subito un evento di alluvione molto raro per la regione, che è notoriamente arida. Questo evento ha sorpreso… Leggi di più »
- 
 Eclissi solare totale del 2024: attraverso gli occhi della NASAGuarda la ripresa dal telescopio di un’eclissi solare totale che si sposterà attraverso il Nord America l’8 aprile 2024, viaggiando… Leggi di più »
- 
 Per gli appassionati di stelle: le Liridi e le Aquaridi, quando vederleLe Liridi sono una pioggia di meteoriti annuale che solitamente raggiunge il suo picco tra il 21 e il 23… Leggi di più »
- 
 8 Novembre, Giornata mondiale della RadiologiaLa Giornata Internazionale della Radiologia (o International Day of Radiology (IDoR)) viene organizzata ogni anno per promuovere il ruolo dell’immagine… Leggi di più »
- 
 Geostac, il Google Maps del Sistema solareÈ arrivato il Google Maps del sistema solare e prende il nome di Geostac. Si tratta di una versione che,… Leggi di più »
- 
 La superluna del 2 agosto dal Cilento – videoNella notte tra l’1 e il 2 agosto si è verificato lo spettacolare fenomeno della Superluna dello Storione. Il termine… Leggi di più »
- 
 Il cinipide del Castagno, cos’e’ e come combatterloNon c’è cosa più bella che assaporare le castagne nei primi accenni di freddo autunnale, verso metà ottobre e fino… Leggi di più »
- 
 Riprendono le attività di studio e ricerca al Parco Archeologico di PaestumSono ripresi i lavori di ricerca nuove indagini geofisiche, nell’area a ovest del foro romano, sotto la direzione del Prof.… Leggi di più »
- 
 Legumi Select e Fondazione Umberto Veronesi: la ricercatrice Sabrina Zema, in visita allo stabilimento di S. Giuseppe VesuvianoLegumi Select e Fondazione Umberto Veronesi: in visita allo stabilimento di San Giuseppe Vesuviano (Na) la giovane ricercatrice Sabrina Zema,… Leggi di più »
- 
 Pollica, 150 fisici da tutto il mondo per confrontarsi sui misteri dell’universoTorna l’appuntamento con il Pollica Summer Workshop, promosso e organizzato dal neocostituito Pollica Physics Centre. Saranno circa 150 fisici teorici, provenienti da ventuno Paesi del… Leggi di più »
- 
 L’INFLUENZA DELL’ASSUNZIONE DI VITAMINA C SULLE MISURAZIONI DELLA GLICEMIA NELLA PANDEMIA DI COVID-19https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33690202/ The influence of vitamin-C intake on blood glucose measurements in COVID-19 pandemic La pandemia di COVID-19 ha suscitato un… Leggi di più »
- 
 Aspettando Med-Limes 2023, Storie e Culture del MediterraneoNell’attesa della VI edizione di Med-Limes, “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo, promossa dalla FONMED,… Leggi di più »
- 
 COME LA NUTRIZIONE PUÒ AIUTARE A PREVENIRE O RITARDARE LA COMPARSA DEL PARKINSONdi Gennaro Oricchio – Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Sebbene non esista una… Leggi di più »
- 
 2023 DW, l’asteroide che potrebbe rovinare il San Valentino del 2046Gli scienziati hanno fatto una triste previsione: un asteroide potrebbe rovinare uno dei futri San Valentino per i tutti i… Leggi di più »
- 
 Live view (in diretta) – la cometa C/2022 E3 dal Telescopio (video)Il nuovo anno è appena iniziato, ma il cosmo è già pronto a fare la storia nel 2023. Una cometa… Leggi di più »
- 
 Arriva 2023 Bu, l’asteroide che si avvicinerà alla TerraSi chiama “2023 BU“, e’ il quarto asteroide che si avvicinera’ di piu’ al nostro pianeta mai registrato. Con i suoi… Leggi di più »















