salerno

È record a Salerno Dolcissima

Mirco Della Vecchia ha realizzato una tavoletta di cioccolato di 35 metri e 15 centimetri

35 metri e 15 centimetri: è questo il nuovo record del maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia, registrato da un notaio questo pomeriggio sul Lungomare di Salerno, che ha realizzato la tavoletta di cioccolato più lunga al mondo.

Larga all’incirca una quarantina di centimetri, è stata realizzata con quasi 200 kg di cioccolato 65% ed arricchita con buccia candita di limone Costa d’Amalfi e fichi bianchi secchi del Cilento.

Davanti allo sguardo vigile del notaio Marica De Feo il record ha attirato l’attenzione di centinaia di golosi e appassionati che si sono stretti attorno all’ultima impresa del maestro cioccolatiere, già noto al grande pubblico per innumerevoli guinness e sculture dolci. 

Questo è, di fatto, il ventesimo record di Mirco Della Vecchia.

È stato questo uno dei momenti più emozionanti della terza edizione di Salerno Dolcissima, iniziativa promossa dalla CNA Salerno, organizzata e realizzata dall’Associazione Italia Eventi, con il patrocinio del Comune di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, dell’UNOE Unione Nazionale 

Organizzatori di Eventi e dell’Associazione The Chocolate Way.

Ogni volta che raggiungo un numero importante penso debba essere l’ultimo record, ma – in fondo – ciò che più mi preme in queste occasioni è raccontare i territori che mi ospitano. A Salerno mi sento a casa perché sono tra amici cari della CNA, per questo ci tenevo a regalare alla città un momento unico che resterà nella sua storia“, ha commentato Della Vecchia.

Il raggiungimento di questo record è stato simbolicamente un omaggio a tutti gli artigiani che ogni giorno superano i propri limiti, le proprie difficoltà e resistono in un mondo che corre veloce. Il record è continuare a raccontare uno spaccato che dice tanto della nostra cultura e del nostro saper fare”, hanno sottolineato il presidente Antonio Citro e il direttore Simona Paolillo della CNA Salerno.

È stata una grande festa collettiva che ha messo al centro il cioccolato, ma sopra ogni cosa gli artigiani. In fondo, è quello che cerchiamo di fare in ogni tappa di Choco Italia, portando in giro per tutto il centro sud un patrimonio unico di dolcezze e di tipicità“, ha spiegato il presidente dell’Associazione Italia Eventi e dirigente CNA Salerno Giuseppe Lupo.

Tante le attività che hanno contribuito al successo di questa edizione: la Fabbrica culturale europea del cioccolato itinerante, le iniziative “Diventa cioccolatiere per un giorno” e “Nonni e nipotini: un mondo di cioccolato“, così come i laboratori con gli studenti e i docenti dell’Istituto Alberghiero IPSEOA “Roberto Virtuoso” di Salerno e gli appuntamenti con lo chef Clemente Gaeta ed il pasticciere Emilio Soldivieri.

Le prossime tappe di Choco Italia

Dal 2021 Choco Italia ha collezionato centinaia di tappe, tra le quali vi sono state Roma, Frascati, Ciampino, Ladispoli, Fiumicino, Campobasso, Potenza, Matera, Gragnano, Pompei, Avellino, Benevento, Caserta, Cava de’Tirreni e Alberobello. Dal 7 al 9 novembre la fiera itinerante sarà a Tivoli (RM), dal 13 al 16 novembre ad Orvieto (TR), dal 20 al 23 novembre ad Arezzo e dal 28 al 30 novembre a Cava de’ Tirreni (SA).

Screenshot at Rosmarinonews.it È record a Salerno Dolcissima. Mirco Della Vecchia ha realizzato una tavoletta di cioccolato di metri e centimetri
Screenshot at Rosmarinonews.it È record a Salerno Dolcissima. Mirco Della Vecchia ha realizzato una tavoletta di cioccolato di metri e centimetri

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.