salerno provincia

Il 27 agosto l’evento finale del progetto “#Città Laboratorio Giovani”

Si terrà mercoledì 27 agosto 2025 presso la Biblioteca Comunale “Alfonso Gatto” di Pontecagnano Faiano l’evento conclusivo di #Città Laboratorio Giovani, il percorso che in questi mesi ha raccolto idee e proposte dei ragazzi del territorio e che ora arriva al momento della restituzione pubblica con la presentazione dei progetti realizzati per il contest. La sede scelta è la biblioteca civica di via Lucania, collocata nel polo culturale del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano.

L’iniziativa è stata sviluppata nell’ambito dell’avviso nazionale “LINK! Connettiamo i giovani al futuro”, promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in collaborazione con ANCI per sostenere azioni locali rivolte ai giovani — in particolare a chi non studia e non lavora — e favorire percorsi di inclusione, orientamento e partecipazione. L’avviso ha messo a disposizione risorse dedicate ai Comuni per progetti rivolti alla fascia 14–35 anni.

A Pontecagnano Faiano il progetto è stato guidato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune e ha combinato momenti di animazione territoriale, sportelli informativi e laboratori di co-progettazione, con l’obiettivo di attivare i giovani su idee concrete per la città. Tra le attività avviate, anche uno sportello di orientamento, comunicazione e accompagnamento, a conferma della vocazione del percorso come “ponte” tra creatività, opportunità formative e mondo del lavoro.

Il lavoro è stato possibile grazie a una rete di partner che ha affiancato il Comune in tutte le fasi: l’Associazione di Promozione Sociale Avalon, realtà attiva sul territorio provinciale in ambito giovanile e socio-culturale; Formamentis Group, player della formazione e dei servizi al lavoro con quartier generale amministrativo proprio a Pontecagnano Faiano; Il Centro per l’Impiego, riferimento istituzionale per politiche attive e inserimento lavorativo; QS & Partners di V. Quagliano & C. Snc, società di consulenza e progettazione con sede a Salerno. Una filiera pubblico-privata che, integrando competenze educative, formative e di accompagnamento al lavoro, ha sostenuto i ragazzi dalla fase di ideazione a quella di prototipazione e presentazione.

Per informazioni operative sull’accesso alla Biblioteca e sul polo culturale di via Lucania è possibile fare riferimento ai canali istituzionali del Comune di Pontecagnano Faiano.

BROCHURE CITTA LABORATORIO GIOVANI CONCORSO IDEE
BROCHURE CITTA LABORATORIO GIOVANI CONCORSO IDEE

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.