Lo brillante profumato - www.cilentano.it
cilento

Lo brillante profumato

È venuta Ntonetta co la cesta , la spara vodde ,e la pasta è ancora caora, la fatia è tanta ma quanno fatii co passione no la sienti.
Na veppeta r’acqua sotta lo sole e te sienti no re.
Que mittiti lo mesale e menati le mano, lo capicuoddo ha mese le lacrime e m’aspetta.
Lo vino frisco se ne scende come l’ andrite, la iornata è longa la fatia è tanta,buon appetito mo se mangia,zi Carmino tene fame.
Lo pane profumato te mangia co l’ uocchi e chesta è la felicità re chi fatia , no tene tiempo re pensa’a male.
Lo sole è sempe chiù caoro, ma nui ama finì re mete,que Franci’oi no ne putimo reposa’ , chi co la fatia n’abbenda co la fame n’apparenda,lo grano è pronto e la trebbia no n’aspetta.
Li ciucci se reposano ma poi tocca a loro carria’,lo pane fatto co sto’ grano pare oro e tene lo profumo re l’ amore.
Lo brillante colorato è deventato profumato ,s’è n’amorato re lo sole e la fame porta via , la fatia no face sente pecche’ porta gioia e allegria.

cam di grano
cam di grano

guido santangelo

Guido Santangelo è nato in un piccolo paese del Cilento, Stio Cilento, il 15 febbraio 1962 che gli ha regalato un’infanzia spensierata e serena. Dopo il diploma conseguito al Liceo Scientifico di Gioi Cilento, si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna, dove si è laureato nel febbraio del 1989. Attualmente svolge l’attività di Medico di famiglia e si dedica a scrivere e coltivare la passione per la poesia.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.