
L’associazione Memoria In Movimento ODV annuncia la sua piena e convinta adesione
all’iniziativa promossa da Hop Frog ::: libera associazione per la formale richiesta di istituzione
della Consulta Comunale per l’Immigrazione presso il Comune e la Prefettura di Salerno. La
proposta, avanzata oggi e fondata su solide basi giuridiche e sociali, tra cui l’art. 37 dello Statuto
Comunale, rappresenta un’opportunità storica per la città di Salerno per tradurre in pratica i principi
di partecipazione, inclusione e democrazia che sono alla base della nostra comunit‡. Naturalmente
riteniamo bisogna partire da un momento assembleare che coinvolga tutte le associazioni che sul
territorio sono impegnate quotidianamente sui temi dell’immigrazione. Anche perchË riteniamo che
la costruzione di una consulta sull’immigrazione deve necessariamente partire dal basso.
Per Memoria In Movimento, la cui missione Ë custodire e valorizzare la memoria collettiva
dei movimenti politici e sociali che hanno costruito la coscienza democratica del nostro territorio,
l’istituzione della Consulta si inserisce in un solco storico preciso. La memoria ci insegna che i diritti
e le conquiste civili, lungi dall’essere permanenti e definitivi, vanno continuamente nutriti, difesi e
aggiornati per rispondere alle sfide del presente. “La memoria non Ë un ricordo polveroso, ma una
bussola per l’impegno civile odierno”, dichiara Angelo Orientale presidente di Memoria In
Movimento ODV. “Ricordare le lotte che hanno opposto la solidarietà alla dittatura, e che hanno
elevato la coscienza democratica della nostra societ‡, ci impone di contrastare oggi ogni narrazione
divisiva e stigmatizzante. L’iniziativa di Hop Frog incarna perfettamente questo spirito:
contrappone alla logica emergenziale e della paura, uno spazio concreto di dialogo e partecipazione.
È l’applicazione contemporanea di quel principio di solidarietà tra generazioni e culture che
è fondativo della nostra associazione.”
L’adesione di Memoria In Movimento all’iniziativa è motivata dalla ferma convinzione che:
La partecipazione diretta sia lo strumento pi˘ efficace per costruire una coesione sociale
autentica e prevenire i conflitti.
Il riconoscimento istituzionale delle comunit‡ straniere sia un atto dovuto per valorizzare
il loro ruolo gi‡ attivo nella vita economica, sociale e culturale della citt‡.
Onorare la memoria democratica significhi, oggi pi˘ che mai, aprire spazi di confronto serio
e democratico, dando piena attuazione allo Statuto della nostra citt‡.
Memoria In Movimento ODV si impegna a sostenere attivamente questo percorso, mettendo a
disposizione la propria rete associativa e la propria riflessione culturale, affinchÈ Salerno compia
questo passo necessario verso una comunit‡ pi˘ coesa, inclusiva e fedele ai suoi migliori principi
democratici.
Per ulteriori informazioni: memoriainmovimento@gmail.com
Salerno, 24/09/2025
