
La storia simo nui ca fatiamo e nisciuno lo vere,poco pane tanta fatia e lo serore ca scenne sulla faccia,portamo le scarpe rotte e li vestiti arrepezzati.
Eppure ringraziamo lo Signore ca ne rai forza re fatia’ e rinuncia’ a tanta cose, ma simo lo stesso felici e contenti, O Dio ti ringrazio e te benerico pe la salute ca ne rai.
Arri arri ciocciarieddo,arri arri ciocciarieddo face caoro ma le gregne ama carria’, l’ oro nuosto se chiama grano e la fame adda soddisfa’.
Lo pane è la grazia re Dio, che non ne manca mai,uardamo nanti pecche arreto non è meglio,co la forza ca tinimo, si avissimo no paro re scarpe nove girassimo tutto lo munno.
Pure lo ciuccio è stanco e surato ,ma non se lamenta, ha capito ca si vole mangia’ s’adda fatia’.
S’è fatto notte,e si nge penso oi non avimo uaragnato, manco l’ acqua,ca n’amo veppeta,eppure simo contenti e basta ca tinimo ra mangia ‘ e la felicità,lo riesto chiano chiano adda vini’.
Le braccia fanno male, e non parlamo re le gamme ca pareno leona,ma rimani tutto passa s’adda fatia’, chi se ferma è perduto e nui non ge pensamo proprio,li sacrifici so’ parte re la vita nostra.
