vallo di diano

Sabato 13 settembre torna la “Strapollese”. Presentata ufficialmente la diciassettesima edizione della gara podistica

La “Strapollese” è pronta a tornare: sabato 13 settembre, con partenza alle ore 17 da Polla, si correrà la diciassettesima edizione della storica dieci chilometri che attraversa venti secoli di storia. L’evento, organizzato dall’Asd Podistica Pollese, ha toccato quota 500 iscritti a pochi giorni dallo start.

La presentazione ufficiale si è svolta ieri pomeriggio nello splendido scenario del Santuario di Sant’Antonio a Polla, alla presenza dei rappresentanti nazionali e regionali della Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL), insieme a numerose autorità civili, militari, religiose e politiche.

Ad aprire l’incontro è stato il sindaco di Polla, Massimo Loviso, seguito dall’intervento di Rino Di Leo, consigliere regionale FIDAL e presidente dell’Asd Podistica Pollese, l’associazione che da anni organizza e promuove con successo la manifestazione, ormai punto di riferimento nel panorama sportivo interregionale.

Tra i presenti anche Amalia Di Martino, vicepresidente FIDAL Campania, Renato Del Mastro, delegato provinciale del CONI Salerno, e Carlo Cantales, consigliere federale nazionale, che sarà inoltre speaker ufficiale della gara. Ha preso parte alla conferenza anche il consigliere regionale Corrado Matera, che nel suo intervento ha sottolineato il valore dello sport come strumento di promozione turistica del territorio e come elemento fondamentale per la crescita e la coesione della comunità locale.

Hanno portato il loro contributo, inoltre, i rappresentanti dei principali partner della manifestazione: Pick Up, Banca Monte Pruno e Fc Criscuolo Group.

Nel corso della conferenza, presso il salone “San Francesco”, si è svolta una toccante cerimonia in memoria di Franca Carrazza, già componente dell’Asd Podistica Pollese, scomparsa lo scorso anno. Ai familiari è stata consegnata una targa commemorativa, accolta dal commosso ricordo dei presenti.

Durante l’incontro è stata svelata anche la nuova medaglia celebrativa, ideata e realizzata dall’ingegnere Giuseppe Sarno, che verrà consegnata a tutti i partecipanti al termine della gara.

La “Strapollese” è una competizione nazionale inserita nel circuito “Bronze” riconosciuto da FIDAL e CONI, con classifiche individuali e a squadre e valida per i campionati regionali assoluti Fidal Campania. Assegnato anche il pettorale numero 1 a Ciro Romano, atleta di Pomigliano e simbolo di tenacia e determinazione.

Il programma prevede anche eventi collaterali: ad aprire la giornata sarà la “Ministrapollesina”, gara riservata agli under 13 che animeranno il centro cittadino nei pressi di Piazza Mons. Antonio Forte, trasformandolo in una vera festa dello sport. È inoltre in programma una prova di Fitwalking a passo libero, sullo stesso percorso della gara agonistica.

Tutti i dettagli, il regolamento e le informazioni principali (planimetria e altimetria) sono disponibili sul sito: www.camelotsport.it

image
image

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.