
Salerno, 7 ottobre 2025 – Il Club Salerno Autostoriche apre le porte a un fine settimana all’insegna della passione, dell’eleganza e della cultura motoristica.
L’11 e il 12 ottobre, presso la sede di Automania a Salerno, si terranno le attese sedute di omologazione “Targa Oro” ASI dedicate ad auto e moto d’epoca, un appuntamento che celebra l’eccellenza e la memoria del motorismo storico italiano.
La “Targa Oro”: quando l’autenticità diventa arte
Ottenere la “Targa Oro” dell’Automotoclub Storico Italiano (ASI) significa varcare la soglia dell’eccellenza:
un riconoscimento riservato ai veicoli che hanno mantenuto intatta la loro anima originaria, testimoniando la storia tecnica, estetica e culturale di un’epoca.
È un simbolo di autenticità e prestigio, che sancisce la perfetta corrispondenza tra il veicolo e il suo progetto di fabbrica, trasformando ogni automobile o motocicletta in una vera opera d’arte su ruote.
Le sedute di omologazione: un rito di precisione e passione
Durante le giornate di omologazione, gli esperti ASI si trasformeranno in autentici “maestri d’officina del tempo”, analizzando con rigore e rispetto ogni dettaglio del veicolo — dalla meccanica alla carrozzeria, dagli interni ai particolari più minuti — per certificare la piena conformità all’originale.
Le commissioni tecniche saranno guidate da Luigi Viceconte per le Auto e da Stefano Antoniazzi per le Moto, due figure di riferimento nazionale nel panorama del motorismo storico, custodi di competenze e sensibilità uniche.
Requisiti per l’eccellenza
Per accedere al riconoscimento “Targa Oro”, un veicolo deve rispondere a precisi criteri stabiliti da ASI, tra cui:
Età storica: almeno 20 anni dalla data di costruzione;
Originalità e restauro fedele: carrozzeria, motore e allestimenti devono rispettare la configurazione di fabbrica;
Stato di conservazione impeccabile: interni ed esterni curati con autenticità e passione;
Motore coerente: tecnicamente compatibile con il modello;
Adesione a un club federato ASI, come Salerno Autostoriche, garanzia di serietà e professionalità.
Le parole del presidente Dino Nardiello
> “Ogni ‘Targa Oro’ è una storia che torna a vivere,” afferma Dino Nardiello, presidente del Club Salerno Autostoriche.
“Dietro ogni veicolo c’è un racconto di ingegno, di design e di emozioni che attraversano le generazioni.
Queste giornate non sono solo verifiche tecniche, ma un tributo alla memoria e alla bellezza del mondo dei motori, che continua a ispirare con la stessa passione di un tempo.
Salerno Autostoriche è orgoglioso di offrire un palcoscenico a chi custodisce e tramanda questo straordinario patrimonio.”
Un weekend di emozioni, storia e passione
Il fine settimana dell’11 e 12 ottobre sarà dunque un viaggio nel tempo, tra cromature, cuoio, carburatori e storie d’amore per i motori.
Un’occasione per ammirare da vicino esemplari unici, incontrare esperti e condividere una passione autentica che unisce generazioni.
Ancora una volta, il Club Salerno Autostoriche si conferma protagonista nella promozione della cultura, della tradizione e della sostenibilità motoristica, con un evento che coniuga rigore tecnico e fascino senza tempo.
