salerno provincia

Un successo il Contest di #cittàlaboratoriogiovane a Pontecagnano Faiano

L’evento finale tenutosi presso la Biblioteca Comunale “Alfonso Gatto” al Museo di Pontecagnano Faiano, ha riscosso grande consenso tra i giovani dei picentini e della città di Salerno che  con impegno, passione e creatività hanno presentato le loro idee di nuove attività indicando alle Istituzioni territoriali  una sostenibile e innovativa visione dello sviluppo sociale ed economico.

Tale presentazione ha coinvolto l’Assessore alle Politiche Giovanili, al Commercio e  all’Urbanistica del Comune di Pontegnano Faiano che è stato letteralmente conquistato dalle business ideas, dall’entusiasmo e dalla determinazione   dei promotori che hanno mostrato motivazioni, competenze e passione per le loro idee di nuove attivutà.

Una bella pagina di “politica giovanile” attuale e innovativa che potrà divenire un “modello” di coinvolgimento delle nuove generazione nelle dinamiche dello sviluppo economico e sociale del territorio. 

L’azione di sviluppo delle idee di nuove attività è durata oltre 4 mesi durante i quali i team di Avalon e QS & Partners hanno saputo animare e promuovere l’adesione alla call emanata dal Comune di Pontecagnano Faiano, conseguendo una numerosa (circa 20 proposte) oltre che  territorialmente ampia partecipazione (intera area dei Picentini e Salerno città).

Il team ha inoltre affiancato i promotori con  incontri personalizzati e collettivi per conferire alle business ideas contenuti e fattibilità tecnica, economica, logistica e di mercato.

I partecipanti, particolarmente coinvolti, hanno voluto testimoniare inoltre il feeling creatosi con i “coach” Michele D’Elia, Patriza Laudano, Daniele De Chiara e Vincenzo Quagliano che con le loro esperienze e competenze complementari hanno affiancato e motivato i partecipanti fino al momento della presentazione delle business ideas.

Una iniziativa che potrà essere utile anche nell’ambito dello sviluppo dell’Infrastruttura Aeroportuale di Salerno Costa D’Amalfi Cilento e  del Masterplan litarale Salerno Sud   in fase di ancoraggio al territorio, nell’ambito dei quali i giovani e le donne potranno apportare entusiasmo, idee e creatività anche attraverso la creazione di un Think Tank .   

immagine
immagine

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.