cilento

A Vallo della Lucania la rassegna culturale “Voci, pagine, emozioni – L’ Universo dei Libri”

Il Comune di Vallo della Lucania in qualità di Città che Legge è orgoglioso di presentare la rassegna culturale “Voci, Pagine, Emozioni: L’Universo dei Libri”, un evento che celebra la bellezza della lettura e l’importanza della cultura scritta. 

Questa rassegna organizzata sotto la guida della consigliera comunale delegata agli eventi, Virginia Casaburi, si propone di creare uno spazio di incontro e riflessione sul mondo della letteratura, coinvolgendo autori, lettori, studenti e appassionati del libro in tutte le sue forme.

“Voci, Pagine, Emozioni”, dice la consigliera, “è un invito a scoprire il potere delle parole, delle storie e delle narrazioni che, attraverso i libri, ci accompagnano nella vita. Ogni incontro, ogni evento della rassegna sarà un’opportunità per esplorare temi diversi, emozioni universali e riflessioni profonde, che solo un buon libro può suscitare”. 

Sotto l’evocativo titolo “Voci, pagine, emozioni – L’Universo dei Libri” l’amministrazione comunale di Vallo della Lucania ha organizzato tre appuntamenti che spaziano dal romanzo contemporaneo alla poesia ottocentesca del Cilento, fino a una Lectio Magistralis su Leopardi. 

Gli incontri, introdotti e moderati da Antonella Casaburi, si terranno nell’ Aula Consiliare Rinaldi presso il Palazzo della Cultura e avranno inizio alle ore 10.30. 

A sottolineare l’importanza dell’iniziativa, parteciperanno agli eventi anche gli studenti dell’ Istituto superiore Parmenide e dell’Istituto superiore Leonardo da Vinci di Vallo della Lucania. L’ingresso è libero e la cittadinanza è calorosamente invitata a partecipare.

La rassegna prende il via sabato 25 ottobre con la presentazione di “Beco. Vita in romanzo di Ayrton Senna” (Pequod), del giornalista e scrittore Leonardo Guzzo. 

Il ciclo di incontri prosegue sabato 8 novembre con la presentazione di “Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento” (Centro di Promozione Culturale per il Cilento), scritto da Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino. 

L’appuntamento conclusivo è fissato per sabato 15 novembre con un evento di grande rilievo culturale: “Giacomo Leopardi. Lectio Magistralis” tenuta dal Professor Vincenzo Guarracino, poeta, critico letterario e d’arte, traduttore.

IMG WA
IMG WA

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.