salernosalerno provincia

Articolo club Salerno Autostoriche evento internazionale

ASI AD “AUTO E MOTO D’EPOCA 2025”

L’ASI VILLAGE CONQUISTA IL PADIGLIONE 25 CON IL MEGLIO DEL COLLEZIONISMO

Grande successo per “Auto e Moto d’Epoca 2025”, svoltosi a Bologna Fiere dal 23 al 26 ottobre. L’Automotoclub Storico Italianolol (ASI) ha occupato l’intero Padiglione 25 con un ricco ASI Village, dove oltre venti Club Federati hanno esposto veicoli d’epoca di straordinario valore storico e culturale.

Protagonista assoluto è stato il Motore Barsanti e Matteucci (1853), il primo motore a scoppio della storia, riprodotto dal Club Moto d’Epoca Fiorentino. Un primato tutto italiano che ha suscitato grande interesse tra pubblico ed esperti.

Il programma ASI ha incluso la consegna del FIVA Heritage Hall of Fame a Flaminio Bertoni, la presentazione del Circuito Tricolore 2026 e i Premi ASI per il Motorismo Storico 2025, assegnati a Miki Biasion e Giovanni Tombolato. Grande partecipazione anche alla conferenza su “Turismo sostenibile e veicoli storici”, dedicata al ruolo del motorismo d’epoca nella valorizzazione dei territori.

IL CLUB SALERNO AUTOSTORICHE

Tra i protagonisti dell’ASI Village anche il Club Salerno Autostoriche, guidato dal presidente Ing. Dino Nardiello, che ha rappresentato con entusiasmo un motorismo fondato su passione, cultura, sostenibilità e solidarietà.

La delegazione ha visitato il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, simbolo del genio tecnico italiano.

“Questi luoghi raccontano l’anima autentica dell’Italia, dove ingegno e passione si fondono nella tradizione e nella modernità”, ha commentato Nardiello.

Il Club ha ricordato le sue principali iniziative: il Raduno Costa del Cilento – Trofeo Marco Polo, il Trofeo ASI Giovani Buccino Valle del Sele, l’evento d’interscambio con il Club Antichi Sanniti, e il Raduno di Macchine Agricole e Veicoli Industriali di Oliveto Citra, unico nel Sud Italia.

Significative anche le collaborazioni con club siciliani come il Circolo Vincenzo Florio di Palermo, l’International Car Club Taormina e il Club Aste e Bilancieri.

Tutte le attività del Club sono state accompagnate da iniziative solidali, con raccolte fondi e donazioni a famiglie e bambini in difficoltà.

CONCLUSIONI

“Manifestazioni come Auto e Moto d’Epoca – ha dichiarato il presidente ASI Alberto Scuro – sono momenti irrinunciabili di incontro e passione. Il motorismo storico è uno straordinario veicolo di cultura, turismo e solidarietà.”

L’edizione 2025 conferma la forza e la vitalità della famiglia ASI, che continua a unire tradizione, innovazione e valori umani in un futuro sempre più sostenibile e condiviso.

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.