-
cilento
Fauna del Cilento: l’ululone dal ventre giallo
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, in provincia di Salerno, è tra le oasi naturalistiche più belle e importanti d’Italia. Il suo territorio comprende parte della…
Leggi di più » -
cilento
Il Cilento, il suo territorio, i suoi profumi…
Come descrivere in poche righe un territorio così complesso e affascinante? Il Cilento è una landa sconfinata, un mondo a sé, dove il tempo pare essersi fermato. Viaggiare in queste…
Leggi di più » -
cilento
Stio, alla “Festa della Castagna” i RittoAntico – 27/10/23
Tutto pronto a Stio Cilento per l’annuale “Festa della castagna” che si terrà dal 27 al 29/10/23 nel merviglioso centro storico del borgo cilentano. Mentre il paese continua nella raccolta…
Leggi di più » -
campania
Miti e Leggende: le Janare
Le misteriose Janare sono una presenza costante nel folklore e nelle leggende della Campania. Con i loro volti coperti e i loro rituali notturni, queste figure femminili dai poteri magici…
Leggi di più » -
Mondo
10 ottobre, giornata mondiale contro la Pena di Morte e della Salute Mentale
Ogni anno, il 10 ottobre, la Coalizione Mondiale contro la Pena di Morte invita attivisti, organizzazioni abolizioniste e reti provenienti da tutto il mondo a unirsi nella lotta contro la…
Leggi di più » -
cilento
Le antiche tradizioni del Cilento
TRADIZIONI CILENTANE di Renato Leproux – Il Cilento è la zona piu’ a sud della regione Campania e confina con la Basilicata. Sono tantissimi i legami che riguardavano gli antichi…
Leggi di più » -
cilento
I frutti autunnali del Cilento: il Caco
Il caco, pomo dorato figlio dell’Oriente, giunse nel Belpaese dalla lontana Cina dove i nativi lo appellavano “albero dalle sette virtù”. Importato in Europa nell’Ottocento, sbarcò anche sulle coste del…
Leggi di più » -
cilento
Flora del Cilento: La malva
Questa pianta dal caratteristico fiore a campana è molto diffusa nel Cilento e in tutto il Mediterraneo. Conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà curative, è considerata una specie “magica”…
Leggi di più » -
cilento
Laureana Cilento, successo di pubblico per “Sapori d’Autunno” – video
Il 7 ottobre 2023 si è svolto a Laureana Cilento l’evento Sapori d’Autunno. Un gran numero di partecipanti è stato accolto con calore dal suggestivo borgo che ha offerto numerose…
Leggi di più » -
cilento
Fauna del Cilento: la Rosalia Alpina
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, grazie alle sue vaste dimensioni – ben 181.000 ettari – è fra le aree della penisola italiana più ricche in…
Leggi di più » -
cilento
Stio, Festa della Castagna – dal 27 al 29/10/23
A Stio, in provincia di Salerno, si terrà la decennale “Festa della Castagna”. Quest’anno l’evento sarà esteso per tre giorni e includerà musica, spettacoli, convegni e stand gastronomici dedicati alla…
Leggi di più » -
cilento
Flora del Cilento: Il corbezzolo
Il corbezzolo è un albero sempreverde tipico del Mediterraneo. Ha radici robuste e superficiali, fusto eretto con corteccia che si screpola con l’età, foglie ovali e lucide che in autunno…
Leggi di più » -
cilento
Il Castello Baronale di Sant’Angelo a Fasanella
Sebbene fortemente rimaneggiato, il Castello Baronale di Sant’Angelo a Fasanella attira ancora l’attenzione di chi visita l’omonimo borgo, esattamente come ha sempre fatto, fin dalla sua nascita. Monumento iconico del…
Leggi di più » -
animali
Fauna del Cilento: il Gufo reale (Bubo bubo)
Il Cilento è un territorio che sa sorprendere per la bellezza delle spiagge bagnate da un mare cristallino, per la storia e l’architettura dei borghi e per la varietà di…
Leggi di più » -
alburni
Ottati – (Sa), “Ficus in tabula” ha omaggiato il Fico Dottato ed il suo territorio – video
Il fico è uno dei frutti classici, antichi e molto versatili. Del Fico Bianco abbiamo già trattato in altre occasioni: può essere consumato fresco, essiccato, farcito o cotto al forno.…
Leggi di più » -
alburni
Castelli del Cilento: Il Castello Giusso di Sicignano degli Alburni
Oggi vogliamo parlarvi del Castello Giusso di Sicignano degli Alburni, che si trova in provincia di Salerno.Si tratta di una struttura molto antica, le cui origini sono longobarde. Si pensa…
Leggi di più » -
cilento
29/9/23 – Il culto di San Michele Arcangelo nel Cilento
di Renato Leproux – Per il Cilento il 29 settembre è una data da segnare in rosso sul calendario. Infatti, è in questo giorno che viene celebrata la Solennità di…
Leggi di più » -
alburni
Un’oasi di pace e bellezza nel cuore del Cilento: il Rifugio Panormo
Immerso nella rigogliosa natura del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il Rifugio Panormo è una struttura ricettiva unica nel suo genere, perfetta per staccare dallo stress…
Leggi di più » -
cilento
A Roscigno Vecchia, in occasione del 40° anno della Pro Loco – video con interviste di Cosmo Guazzo
di Renato Leproux – Nulla era previsto, in questa breve “scampagnata” nell’antico borgo di Roscigno Vecchia, e tutto e’ stato registrato in tempo reale. Grazie al giornalista e scrittore Cosmo…
Leggi di più » -
eventi concerti manifestazioni sagre cilento diano alburni eventi cilento
Miss Universe Italy 2023, vota le due finaliste dalla Lucania (come fare)
Miss Universe Italy 2023 – Alla Finalissima 2023, che si disputerà in Puglia, dal 2 all’8 ottobre nella scenografia di “Villa Smeraldo” di Canosa, parteciperanno le bellissime Lara d’Angiolillo (con…
Leggi di più »