
Vi aspetto per Padula in Festa per Carlo V e la Frittata delle Mille Uova. Faremo una grande festa!”. Con questo messaggio video, l’attore e conduttore Rai Beppe Convertini chiama a raccolta cittadini e turisti per partecipare alla XXVIII edizione della rievocazione storica in programma a Padula dall’8 al 10 agosto nella suggestiva cornice della Certosa di San Lorenzo.
Volto amato della televisione italiana e attualmente alla guida di “Linea Verde” su Rai 1, Convertini vestirà i panni dell’Imperatore Carlo V, protagonista assoluto della manifestazione che ogni anno rievoca lo storico passaggio dell’Imperatore a Padula nel 1535, al ritorno dalla vittoriosa campagna militare contro l’ammiraglio ottomano Khayr al-Din, detto Barbarossa, a Tunisi.
Secondo le cronache dell’epoca, Carlo V fu accolto dai monaci della Certosa con un sontuoso banchetto, durante il quale gli venne servita una monumentale frittata preparata con mille uova, cucinata con la collaborazione della popolazione padulese. Un evento entrato nella leggenda e tramandato per secoli: le prime fonti scritte risalgono al 1640, grazie allo storico Camillo Tutini, e furono poi riprese dall’abate Pacichelli e da Costantino Gatta. La vicenda ispirò anche il cinema: nel 1967 fu rievocata da Francesco Rosi nel film “C’era una volta”, girato proprio nella Certosa, con Sofia Loren e Omar Sharif.
A organizzare l’evento è la Pro Loco di Padula, guidata da Vincenzo Petrizzo, con la direzione artistica di Salvatore Ungaro. L’iniziativa coinvolge oltre 200 figuranti in costume d’epoca, i Cavalieri della Bolla Pontificia di Cava de’ Tirreni e i Cavalieri di Carlo V, animando Padula con cortei storici, spettacoli itineranti, giocolieri, musiche rinascimentali e naturalmente la spettacolare preparazione pubblica della frittata, cucinata in una gigantesca padella artigianale ispirata ai disegni di Leonardo da Vinci.
La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Padula, dell’UNPLI Salerno e di numerosi partner istituzionali e privati. È parte della “Rete di Cooperazione degli Itinerari Europei dell’Imperatore Carlo V” e del circuito regionale Artecard, e sostiene la rete SlowFood nella promozione dei prodotti enogastronomici locali.
“Padula in Festa per Carlo V – La Frittata delle Mille Uova” è oggi uno degli appuntamenti più attesi dell’estate culturale del Vallo di Diano, capace di attrarre migliaia di visitatori e generare un importante indotto per il territorio. Con la partecipazione straordinaria di Beppe Convertini, l’edizione 2025 si preannuncia ancora più ricca di emozioni, storia e gusto.
IL PROGRAMMA
8 Agosto
· ore 19.00 apertura stand enogastronomici;
· ore 21.30 serata di musica popolare con il concerto di Angelo Loia ed il suo gruppo;
· ore 23.30 “Teatro sotto le stelle – risate in scena” con la Compagnia “Codice Rosso” che interpreta la Commedia “e ca’ nisciun e’ Fesso”. Al termine spaghettata offerta ai presenti.
9 Agosto
· ore19.00apertura stand enogastronomici;
· ore 21.30 serata di musica popolare con i “Sunaria”;
· ore 23.30 “Teatro sotto le stelle” Spettacolo del Laboratorio di arte sceniche “Kaos” intitolato “Frammenti di parole sotto un angolo di cielo”, scritto da Salvatore Ungaro. Al termine spaghettata offerta ai presenti.
10 Agosto
· ore 19.00 apertura stand enogastronomici;
· ore 20.00: inizio della Gran Cerimonia di accoglienza a Sua Maestà l’Imperatore con la partecipazione straordinaria di Beppe Convertini attore, conduttore dei programmi Tv come “Eccellenze Italiane e “In viaggio con Beppe Covertini” ed in ultimo “Azzurro – Storie di mare” su Rai 1, programma realizzato con la rete delle Pro Loco aderenti all’ UNPLI, nel ruolo di re Carlo V; La Marchesa di Cardona, interpretata da Samantha Elisio, Il Priore, Luigi Ciaramella i Monaci certosini, musici e cavalieri della Bolla Pontificia, e 200 figuranti. Ingresso del corteo imperiale e cerimonia di accoglienza all’Imperatore. Performance narrativa “lo cunto dell’imperatore”. Accensione della padella; Performance teatrale “l’impero ed il silenzio”; Preparazione della frittata a cura dei monaci certosini guidata dal maestro ovarolo Nicola Piccolo e spettacoli di giochi in onore dello Imperatore e gran finale con distribuzione della frittata; l’arrivo dei Cavalieri di Carlo V;
· ore 22.00 serata musicale con il gruppo “Daltrocanto” e balli popolari.
Per informazioni ulteriori più dettagliate visitare il sito: www.prolocopadula.it
