ambiente
ambiente
-
Tappa nel Cilento di “CUORE MEDITERRANEO”: Tour itinerante per la cultura della “differenziata” anche in vacanza
Casal Velino – Pollica, 12 luglio 2023 – Conto alla rovescia ufficialmente iniziato per la quarta delle tappe del tour…
Leggi di più » -
Villani: nel rapporto Ecomafia 2023 la Campania prima per reati ambientali
Dura accusa della Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno Virginia Villani: “Il recente rapporto Ecomafia 2023,…
Leggi di più » -
In Campania (e nel Cilento) arriva Goletta Verde
E’ un’isola, quella di Ischia, il primo approdo in Campania di Goletta Verde 2023. Sarà sull’isola devastata dalla frana che…
Leggi di più » -
Italia, il riciclo del vetro supera quota 80 percento
Nel 2022, il tasso di riciclo del vetro in Italia è aumentato del 4,2%, passando dal 76,6% al 80,8%. Questo…
Leggi di più » -
Goletta verde sbarchera’ in Campania e nel Cilento
Goletta Verde arriverà in Campania l’11 luglio a Ischia e il 14 a Scario nel Cilento. Questo evento rappresenta anche…
Leggi di più » -
Cinque vele del Touring Club a 3 comuni cilentani
Pollica si conferma la meta turistica più ambita dell’estate 2023, conquistando le cinque vele della Guida Blu 2023 di Legambiente…
Leggi di più » -
Pollica, curiosità per il progetto “Poseydon Energy Green”
Ha destato grande curiosità e attenzione durante il BCC Innovation Festival, l’iniziativa delle BCC del Gruppo BCC Iccrea per sviluppare…
Leggi di più » -
L’isoletta di Licosa ripulita dai volontari
Si e’ svolta l’XXI edizione di Puliamo l’isola organizzata da Legambiente e patrocinata d Comune di Castellabate. Dopo i saluti…
Leggi di più » -
Battipaglia, Sindaca Francese: “INCENTIVI CHILOMETRICI PER GLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO IN BICICLETTA
La sindaca di battipaglia posta una bella notizia direttamente dal suo profilo facebook: “Battipaglia come il Belgio. Ebbene sì, il…
Leggi di più » -
Agropoli, presentato il Corso per guardie Ecozoofile
Si è svolta questa mattina, nell’Aula Consiliare del Comune di Agropoli la presentazione del corso di formazione per guardie ecozoofile.…
Leggi di più » -
Il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente
Il 5 giugno 2023 è la Giornata mondiale per l’ambiente, una iniziativa globale promossa dal Programma delle Nazioni Unite per…
Leggi di più » -
Agropoli, Fareambiente: Presentazione del Corso per aspiranti guardie zoofile
Si terrà domani, sabato 3 giugno, alle ore 11.00 presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli, la presentazione del corso…
Leggi di più » -
Battipaglia, balneabilità: Sindaca Francese rassicura con i dati ARPAC
“A seguito della richiesta dell’Amministrazione Comunale di ripetere le analisi nell’area compresa tra Masseria Spineta e Stazione Autobus Spineta-Lido, dopo…
Leggi di più » -
Ripulito il percorso al Sacro Monte
Domenica mattina si è riaperto il santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della…
Leggi di più » -
Legambiente Campania sceglie Sant’Arsenio per la Festa dei piccoli Comuni: “Voler bene all’Italia”
Anche quest’anno Legambiente si appresta a festeggiare i Piccoli Comuni con la manifestazione nazionale “Voler bene all’Italia”. Il focus scelto…
Leggi di più » -
Valle del Sele, volontari WWF Italia rimuovono oltre trecento chili di rifiuti
Migliorare le condizioni di pulizia di alcune aree del territorio, ma anche e soprattutto operare un gesto di cura e…
Leggi di più » -
Emilia Romagna: un disastro annunciato
di Guido Santangelo – L’Emilia Romagna è una terra bellissima con persone che amano la vita e sanno renderla ancora…
Leggi di più » -
Ambiente: economia circolare in Italia, il riuso
L’economia circolare si basa sull’idea di riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero dei materiali, al fine di ridurre gli sprechi e…
Leggi di più » -
In Italia e’ già trascorso l’overshoot day. Che cos’e’?
di Renato Leproux – Ogni anno il think tank Global Footprint Network, un’organizzazione che si occupa di ricerca e di…
Leggi di più » -
Maltempo in Emilia, tutte le criticità del cambiamento climatico
Allarme rosso in Emilia Romagna: otto vittime, migliaia di sfollati e danni ingenti alle infrastrutture causati da frane ed esondazioni.…
Leggi di più »